Oggi vi parliamo di un ristorante in cui ci siamo sempre trovati molto bene. Uno dei suoi punti forti è senza dubbio il fatto che si trovi proprio in centro a Milano, a pochi passi dal Duomo. Questo rende il tutto molto carino, considerando il fatto che non appena avrete finito di cenare o pranzare, potrete fare un passeggiata su Corso Vittorio Emanuele, sgranchirvi le gambe ed ammirare la Milano più esclusiva e magica. Il locale è molto carino, ed anche se da fuori sembra piccolo, appena entrati vi renderete conto che è composto da due piani più un piccolo soppalco. Vedrete da tutte le parti oggetti d’arredo che vi ricorderanno la tradizione emiliana, l’ambiente è rustico, curato e raccolto.

Il menù è vario, potrete gustare dei taglieri di diversa grandezza per uno o più persone, inutile dirvi che la qualità è eccellente. L’offerta è composta da antipasti, primi, secondi, contorni e dolci. Per chi ha voglia di un pranzo veloce, esiste la possibilità di ordinare diversi panini con vari ingredienti, per lo più salumi. Il personale è sempre molto gentile e risponderà positivamente ad ogni vostra richiesta. La cosa che maggiormente si apprezza di questo posto è il forte ed evidente legame con la tradizione che avvertirete dall’inizio alla fine del vostro pasto. Se ordinate il vino lo gusterete in scodelle tipiche ed all’inizio, per spilucchiare un po’, vi verranno portate delle salse emiliane buonissime da accompagnare con il pane.

Nonostante siate proprio nel centro storico della città, i prezzi non sono eccessivi, spenderete circa 20€/25€ a testa, a seconda di ciò che ordinate. A Milano ci sono due Salsamenterie, provatele e fateci sapere cosa ne pensate, vi lasciamo qui sotto i due rispettivi indirizzi.
Salsamenteria di Parma: Via San Pietro all’Orto, 9. Milano
Via Ponte Vetero, 11. Milano
mmmmmmm…. adoro questi posti!!
Sì è veramente molto buono, rustico e carino! Anche a noi piacciono moltissimo!