Starbucks Roastery Milano

Come molti sanno, all’inizio di quest’anno scolastico ha aperto Starbucks anche in Italia, precisamente in Via Cordusio numero 3 a Milano. Certo, c’è chi con fare un po’ giudicante ritiene sbagliata l’idea di spendere più di 1€ per un caffè, e lo capiamo. Vero è che siamo in Italia e da noi il caffè fatto bene è d’obbligo, vero è anche che da tutte le altre parti di Milano il caffè lo si paga 1€, massimo 1.50€, ma è anche vero che quando succede qualcosa che smuove così tante persone da creare una lunga fila proprio nel centro di un’importante città, almeno un po’ di curiosità sfiora tutti.

Noi abbiamo aspettato un po’, in effetti l’idea di fare una coda chilometrica non ci allettava poi molto, stare in posti troppo affollati men che meno, quindi abbiamo lasciato passare un tempo tale per cui la notizia non fosse più fresca e il locale fosse un po’ più libero.

Ecco che con una buona dose di fiducia e coraggio, un sabato mattina di dicembre abbiamo pensato di visitare questo posto. Metropolitana, biglietto e via sulla linea 1 che in 15 minuti circa ci ha portato in Cordusio. Non nascondiamo che da lontano abbiamo visto un po’ di coda e stavamo per desistere, ma la curiosità ha avuto la meglio sulla pigrizia ed abbiamo fatto benissimo: la fila era super scorrevole ed in 5 minuti al massimo siamo entrati nel famigerato Starbucks. Che dire! Il locale è meraviglioso, complice il fatto che l’attività è stata aperta in uno dei palazzi storici di Milano, quello delle Poste. Il clima che si respira è tra il newyorkese e la Milano anni ’20, soffitti molto alti, bellissimi gazebo in ferro battuto fuori per i più audaci (viste le ultime temperature), pavimenti in marmo ed una grandissima statua della Sirena di Starbucks.

Dopo esserci guardati un po’ intorno abbiamo ordinato un cappuccino, un marocchino, un cornetto ed una fetta di torta. Fateci sapere cosa ne pensate 🙂

12 pensieri su “Starbucks Roastery Milano

  1. Io sono per il buon caffè italiano! Sarà difficile trovarlo lí e sarà difficile che io ci vada! Ah dimenticavo, in corso Vercelli c’è un posto dove il caffè costa euro 1,10 🙄🙄 !! Buon 2019 🥂🥂🍾🍾🍾🎉🎉💫💫🎊🎊🎊

    1. terracqueo

      Buon 2019 anche a te!! Certo, il caffè italiano non si batte, noi abbiamo voluto vedere più che altro il locale ed, in effetti, non ci siamo pentiti 🤗🍾🥂 Auguri di nuovo!

  2. Il locale è un vero e proprio omaggio alla compagnia, come è giusto che sia.
    Per quanto riguarda il caffè, suggerisco di andare oltre il classico espresso e provare, anche sedendosi al bancone, il tipico caffè americano, preparato con le macchine o le ampolle di creazione Starbucks.
    La degustazione parte dai 5 € in su. Ma ogni tanto, si può anche fare.

    Buon Anno nuovo! ! ! ! ! !

    1. terracqueo

      Sì non è esattamente a buon mercato, ma almeno una volta ne vale la pena 🙂 Sono molto buoni anche i dolci 🍭! Buon Anno 🎆

  3. Ho trovato bellissima l’architettura interna, con l’impianto di tostatura e distribuzione perfettamente integrato nello stile dello spazio ex Poste. Un posto veramente accogliente. Ho preso solo un caffè espresso, francamente buono, e come prezzo abbastanza in linea con altro bar in centro a Milano. Quindi sei milanese?

    1. terracqueo

      Sì, il palazzo è veramente stupendo! Noi abbiamo fatto colazione completa, quindi in realtà abbiamo speso abbastanza. Era un sabato mattina ed avevamo proprio voglia di coccolarci, una volta ogni tanto si può fare 🙂 Sì, siamo di Milano! 🙂

      1. terracqueo

        Tutti Meneghini! 🙂 Buono a sapersi 🤗 Milano, nonostante sia tanto caotica, talvolta regala scorci meravigliosi!

      2. Io sono genovese e sono arrivata qui per motivi di lavoro, come credo tutti i non-milanesi. Milano non è una città facile, ma ha tantissimi pregi

Rispondi