4 Giorno > Ultimo saluto ad Atene, noleggio dell’auto e viaggio in macchina fino a Corinto

20507118_1915199592072468_8151809809693072601_o
Corinto

Sveglia non troppo tardi, vogliamo goderci per un’ultima volta la Plaka, fare di nuovo un giro tra i negozi e comprare le ultime cose su cui eravamo indecisi. Prima di uscire però decidiamo di usufruire della colazione in hotel, possiamo dirvi che quest’hotel, nonostante sia un quattro stelle e secondo noi non siano esattamente meritate, ha un punto di forza non indifferente. La colazione si tiene all’ultimo piano dell’edificio su una terrazza dalla quale potrete ammirare l’Acropoli all’alba, ed è davvero emozionante. Potete decidere se stare all’interno, da dove comunque vedrete lo spettacolo seppur interrotti da una vetrata, o all’esterno, noi abbiamo scelto quest’ultima opzione. Con calma ci rifocilliamo ed usciamo.

Passeggiamo un po’, facciamo qualche acquisto e qualche foto, compriamo il cavo da utilizzare in macchina per ascoltare la musica e, tornando verso l’hotel, prendiamo un taxi in direzione aeroporto, dove ci aspetta la nostra macchina, che chiaramente abbiamo noleggiato a partire da oggi. Facciamo una piccola precisazione: se vi è possibile evitate di prenotare la macchina in centro ad Atene, intanto perché è una città che potete girare tranquillamente a piedi, noi non abbiamo mai preso neppure un mezzo, in secondo luogo perché è una città comunque molto caotica, i greci non sono esattamente i capi della guida, e vi ritrovereste nel traffico perdendo un sacco di tempo. Inoltre, i parcheggi non sono molto frequenti, quindi potreste dover cercare per molto tempo e non essere nemmeno sicuri di poter parcheggiare dove preferite. Bene, arriviamo in aeroporto e montiamo sulla nostra macchina che ci accompagnerà da qui in poi.

Destinazione Corinto. Non so voi, ma per noi il momento in cui si ritira la  macchina risulta essere sempre un po’ magico, ci si sente di avere il mondo in mano e di poter visitare il posto in tutte le sue sfaccettature. Finestrini giù, musica a palla e via verso il Peloponneso, dove si svolgerà tutto il resto della nostra vacanza. Nel giro di un’ora e pochi minuti arriviamo a Corinto, il nostro hotel non è proprio in paese, si trova in campagna, posto che abbiamo scelto volutamente per rilassarci un po’, inoltre, dotati di macchina, per noi questo non sarà un problema. Lasciamo le valigie in camera, ci rinfreschiamo un attimo e scendiamo verso Loutraki, situata a quattro km da Corinto, è la località balneare per eccellenza in zona. Potete decidere di andare in spiaggia, ne troverete per tutti i gusti, oppure di farvi un giro per il paesino. Per oggi, evitiamo la spiaggia ed esploriamo un po’ il luogo, entriamo in qualche negozio, facciamo merenda con un gelato e passeggiamo.

A questo punto, tra una cosa e l’altra, si son fatte le 18.30, decidiamo di tornare un po’ in albergo, goderci il balconcino comune per poi andare a cenare nei pressi dell’Acrocorinto, ovvero la Corinto antica. Non conoscendo il posto, dopo un po’ di riposo, scendiamo dalla proprietaria dell’hotel e chiediamo qualche informazione che ci fornisce con gentilezza e disponibilità, ci viene consigliato il ristorante Gemelos. Saliamo fin sopra a Corinto ed in effetti il posto è molto carino, mangiamo su una terrazza al tramonto, spendiamo veramente poco, una ventina di euro in due e soddisfatti facciamo un giro. Da qui vediamo la rocca di Corinto, che visiteremo domani e qualche rovina in lontananza, facciamo qualche foto e torniamo in albergo a riposare.

Schermata 2019-01-21 alle 12.33.08
Corinto Antica

Rispondi