Dove dormire ad Atene: Astor Hotel

49210817_357439488144172_7765991519089065984_o
L’Acropoli di Atene vista dall’hotel Astor

Atene è una città molto strana, si divide sostanzialmente tra il centro, la parte più bella, curata e molto caratteristica, e tutto ciò che lo circonda, tenuto male, abbastanza sporco e dove c’è davvero poco da vedere. Detto questo, non potete visitare la Grecia senza aver visto l’Acropoli e la città che la ospita, che prende il nome dalla Dea Atena ed ha una storia degna di essere ricordata, studiata, capita ed ammirata tramite i suoi monumenti storici e le sue caratteristiche del tutto speciali. Il primo consiglio, di conseguenza, è quello di alloggiare in centro. Evitate luoghi periferici, il vero cuore di Atene sta nella Plaka, il quartiere più bello e paradigmatico, non prenotare un albergo in questo quartiere equivarrebbe a non cogliere del tutto l’essenza della città. Le soluzioni sono molte e per la nostra prima volta ad Atene, abbiamo scelto l’hotel Astor. Le caratteristiche che ci hanno convinto sono state la centralità della zona e la terrazza panoramica di cui vi parleremo fra poco. Questo albergo si trova nell’area centrale della città, è quindi comodissimo per visitare la Plaka e non prendere mezzi o taxi nella trafficata capitale della Grecia. Si trova nei pressi delle attrazioni principali, in particolare siete ad un chilometro e mezzo dall’Acropoli e dal Partenone. Non spaventatevi davanti alla distanza: il tragitto che vi porterà davanti al tempio più famoso della Grecia è costellato da negozietti di ogni genere, ristoranti, pub, baretti e chi più ne ha più ne metta, non vi renderete nemmeno conto di aver camminato per un chilometro e mezzo. Entrando nel merito dell’hotel, possiamo dirvi onestamente che ne vale la pena.

I costi non sono proibitivi, spenderete circa 80€ a notte, un prezzo onesto considerando la zona strategica in cui vi trovate. Prestate attenzione alle camere, su internet vedrete delle foto che non sempre corrispondono alla realtà e, se potete, chiedete espressamente al momento della prenotazione di poter avere una camera con vista Acropoli. Questo lo segnaliamo, non tanto per la vista in se (che comunque è fantastica e conferirà un altro sapore al vostro viaggio), quanto per il fatto che le camere che danno dall’altra parte sono generalmente più vecchie e meno curate. Essendo stati in questo hotel due volte, possiamo dirvi con certezza che la differenza è veramente abissale. Altro dettaglio: i motori di ricerca sistemano questo hotel sotto il gagliardetto di “hotel a 4 stelle”, onestamente gli hotel a 4 stelle sono altri. Non fraintendete, è comodo, molto carino (se vi danno la giusta camera) e pulito, ma lo valuteremmo come un 3 stelle, una sistemazione funzionale, ma priva di comodità e lussi da hotel di categoria più alta. Una delle cose che, invece, ci ha fatto amare questo hotel è stata la terrazza sulla quale gusterete la colazione, di conseguenza vi consigliamo caldamente di acquistare un pacchetto comprensivo del pasto mattutino (potete farlo da qui). E’ possibile fare colazione fuori o dentro, ma in ogni caso, la vista è davvero unica e davanti a voi avrete la bellissima Acropoli. Vi consigliamo di venire qui la mattina presto, (piuttosto fate un pisolo dopo colazione), ma godetevi questo posto all’alba, scattate mille foto e gustate un buon caffè con vista!

Rispondi