Il Museo Archeologico di Atene è uno fra i sette musei più importanti del mondo, grazie al patrimonio culturale ad alla ricchezza delle collezioni esposte. Il prezzo è basso, con soli 7€ avrete accesso alla struttura che potete visitare in ogni sua parte. E’ diviso in tre settori, quella delle sculture, quella preistorica e quella delle ceramiche. Dobbiamo essere onesti, uno dei motivi principali per i quali ci siamo recati in questo museo, è stata la celebre Maschera di Agamennone, proprio quella originale proveniente da Micene e riesumata dall’archeologo tedesco Heinrich Schliemann.
Si tratta di una meravigliosa maschera funebre in lamina d’oro ed è stata rinvenuta nel 1876, vederla ci ha riportato indietro nel tempo ed è stato davvero emozionante, soprattutto per il fatto che da lì a breve avremmo fatto visita al sito archeologico di Micene. Terminata la visita al museo, abbiamo fatto uno spuntino al volo qui vicino, nonostante l’orario di pranzo fosse passato da molto, e poi ci siamo diretti verso piazza Syntagma, uno dei luoghi più emblematici della Grecia moderna. Qui, spesso e volentieri, potreste ritrovarvi in mezzo ad una manifestazione o una protesta, infatti siete proprio davanti alla facciata principale del parlamento greco, davanti alla quale è posto il monumento dedicato al milite ignoto e sorvegliato dalle classiche guardie greche, gli “Evzones”. Ora siamo abbastanza stanchi e soprattutto, domani ci aspetta il noleggio dell’auto ed il nostro primo viaggio in macchina, per cui bando alle ciance. Mangiamo qualcosa al McDonald’s di Piazza Syntagma e torniamo subito in camera a dormire.
