Strade, viabilità e condizioni di guida

In Grecia le regole non sono osservate in maniera esemplare, un po’ come da noi in Italia. Prestate attenzione perché non tutti rispettano i limiti, potrebbero superarvi da destra o da sinistra e vi sembrerà di stare in Italia per l’uso sconsiderato del nostro amato amico clacson.

Questo non significa che sia facile avere problemi, la situazione è assolutamente vivibile, soprattutto per noi italiani che siamo abituati: basterà stare sulla vostra corsia, non superare i limiti e far passare chi vuole superarvi nonostante non ce ne sia il bisogno. Prestate particolare attenzione ai pullman turistici, sarà perché sono abituati, ma che siano su una strada a tre corsie o in una stradina di montagna, terranno sempre la stessa velocità. Spesso e volentieri nel corso delle vostre esplorazioni vi troverete a percorrere piccole strade sterrate a picco sul mare e non di rado di verrà incontro un pullman che trasporta una quantità di turisti eccessiva rispetto a quanto potrebbe fare. Mettetevi su un lato della strada, rallentate e fatelo passare, non impuntatevi nel voler passare prima voi.

Detto questo, soprattutto nei luoghi più turistici, le strade sono in buone condizioni e non pagherete mai pedaggi eccessivi. Al contrario, se viaggiate in luoghi poco battuti, fate attenzione a guidare la sera perché l’illuminazione potrebbe non essere delle migliori, basterà non esagerare con la velocità e segnalare il vostro arrivo prima delle curve facendo gli abbaglianti per pochi secondi.

Un pensiero su “Strade, viabilità e condizioni di guida

Rispondi