4 giorno > La Reggia di Caserta

a29b4344-5085-4dda-9372-38fac47b17bcPer oggi l’idea era quella di andare al mare, peccato che il tempo sia ancora incerto, tra una proposta e l’altra, decidiamo di andare a Caserta a visitare la famosa reggia, patrimonio dell’Unesco. Da Pompei la distanza non è molta, quindi dopo aver fatto colazione, ci mettiamo in marcia ed andiamo. Tra una nuvola e l’altra ci mettiamo circa tre quarti d’ora e durante il tragitto ci interroghiamo su dove posteggiare la macchina una volta arrivati. Per fortuna il problema non si pone, usciti dalla strada principale troviamo un lungo viale che porta alla Reggia dove parcheggiamo senza problemi e senza pagare nulla, a questo punto scendiamo e camminiamo per circa 300 metri. Già in lontananza ci accorgiamo che la fila si protrae a mo’ di serpentone davanti al piazzale che ospita il monumento, senza fare troppe scene, ci mettiamo in fila e subiamo questo supplizio per una mezz’ora buona. Inutile dirvi che nel momento in cui ci siamo messi in fila è spuntato un sole tanto caldo da farci desiderare l’inverno, sole che ovviamente ci ha abbandonati una volta entrati nella Reggia. Riusciamo finalmente a fare il biglietto d’entrata che costa 12€ intero e 6€ ridotto (fino ai 25 anni) e comprende la visita agli appartamenti storici ed al giardino. Una volta entrati vi consigliamo di fare subito una passeggiata nel giardino, molto grande ed un po’ in salita.

Quando tornerete indietro invece salirete al primo piano ed andrete a visitare gli appartamenti. Purtroppo nel nostro caso gran parte di questi non erano accessibili, ciò che abbiamo visto è stato senza dubbio molto suggestivo, ma ci sarebbe piaciuto vedere di più. La visita potrebbe durare molto, o molto poco, dipende da ciò che trovate aperto e da ciò che vi interessa visitare. Attenzione solo al fatto che il martedì la Reggia di Caserta è chiusa, organizzate quindi la vostra visita un altro giorno della settimana. Dopo tutto il pomeriggio passato tra i giardini e gli appartamenti storici torniamo verso casa e, nonostante di posti dove mangiare non vi sia carenza, scegliamo la pizzeria di due sere fa. La pizza è ancora ottima, ma questa volta stiamo dentro complice il tempo ancora così e così. Abbastanza stanchi dalla giornata torniamo in camera e finalmente, domani si andrà al mare.

Rispondi