3 giorno > Visita al cratere del Vesuvio, pioggia ed hamburger

Se siete da queste parti, prendetevi una mattinata o un pomeriggio in cui andare a visitare il cratere del Vesuvio. E’ affascinante pensare di stare alle pendici di un vulcano attivo, certo non esattamente rassicurante, ma non preoccupatevi troppo, i movimenti del Vesuvio sono monitorati e non c’è pericolo, almeno per ora. Questa mattina ci svegliamo con calma e ci dirigiamo verso la stazione dei pullman. Noi abbiamo fatto il biglietto del pullman e quello per fare il giro attorno al cratere da una piccola agenzia poco prima degli scavi archeologici. Non vogliamo dilungarci troppo, ma evitate questi soggetti perché cercano di convincervi che salire con loro sia l’unico modo possibile, quando potete tranquillamente recarvi alla stazione dei pullman in autonomia, acquistare un biglietto, ed una volta in cima, aggiungere una piccola somma per girare attorno al cratere. Insomma, dopo essere saliti fin sù, arriviamo in un piazzale proprio all’inizio della salita da fare per arrivare in cima, ci armiamo di pazienza e cominciamo a camminare. La salita non è facilissima, non dura moltissimo in ogni caso, ma sicuramente vi fermerete a prendere respiro almeno uno o due volte. Inutile dirvi che noi abbiamo triplicato le fermate, ma questi sono altri discorsi 🙂

Non esiste un tempo giusto per arrivare in alto, fate tutte le foto che volete, alla vostra destra il panorama è splendido. Non appena giunti alla meta, una guida molto brava che percorre il diametro del cratere insieme a noi ci spiega tutto ciò che di interessante c’è da sapere. Ci parla delle ultime eruzioni, del fatto che il Vesuvio sia attivo, ma al momento non pericoloso, ci fa vedere alcune foto in cartolina e rende la visita ancora più piacevole. Camminando lì intorno, avrete il cratere sulla vostra sinistra, mentre sulla destra ci solo alcune bancarelle in cui se volete acquistare qualcosa, potrete pagare solo in contanti, non hanno il pos. Il tempo al momento in cui siamo giunti era perfetto, certo non soleggiato come ci si potrebbe aspettare, ma assolutamente nella media. Beh, purtroppo la situazione è peggiorata di molto in poco tempo e ci siamo ritrovati bagnati fradici nel giro di cinque minuti. Non appena abbiamo potuto prendere il bus per il ritorno siamo tornati in paese e corsi velocemente in albergo. La giornata non si prestava molto per visitare qualcos’altro, la spiaggia era chiaramente off limits, quindi siamo rimasti in camera ed usciti solo per cena.

Piovigginava ancora un po’, ma ci siamo fatti coraggio e via, siamo usciti. Abbiamo scovato un locale molto carino chiamato Burger 49 dove cucinano ottimi hamburger con una vasta quantità di ingredienti. La location è molto bella, il locale in effetti non ha aperto da molto e la cosa divertente è il fatto di poter comporre autonomamente il proprio panino a piacimento, scegliendo tra le mille varianti che propone il menu.

6 pensieri su “3 giorno > Visita al cratere del Vesuvio, pioggia ed hamburger

  1. Visita suggestiva ed interessante, ci son stato più volte, il vulcano é completo e definito, maestoso sulla città, silenzioso. Che non sia pericoloso… Napoli é meravigliosa, le persone che si arrangiano pacificamente fanno parte della sua atmosfera. Quella sull’assenza del pos presso le bancarelle é una battuta? Vuoi trovarlo in delle bancarelle a Napoli? 😂

    1. terracqueo

      Buongiorno 🙂 l’abbiamo detto non tanto perché fossero bancarelle, quanto perché se uno non lo sa, può pensare che in cima ci siano dei negozietti dove poter pagare con il pos. Buona giornata 🙂

Rispondi