Siamo assolutamente consapevoli del fatto che ogni ufficio venga gestito autonomamente, non è la prima volta che prenotiamo un’auto con questa compagnia, quindi la critica non è rivolta ad EuropCar, ma alla specifica agenzia di autonoleggio dell’aeroporto di Napoli.
Vi spieghiamo per filo e per segno cosa ci è capitato. Una volta giunti a destinazione, ci rechiamo davanti ad EuropCar con tanto di prenotazione in mano ed aspettiamo in fila il nostro turno. La ragazza che ci accoglie ci consegna le nostre chiavi, prende i nostri dati e ci spiega che sarebbe meglio stipulare un contratto di assicurazione in modo tale da non aver problemi per eventuali danni all’auto. La proposta ci sembra assennata, decidiamo quindi di pagare qualcosa in più e ci assicuriamo della nostra scelta chiedendo espressamente: “Quindi, qualunque cosa accada, avendo pagato la maggiorazione per l’assicurazione, non avremo nessuna spesa in più?”. La ragazza, con gentilezza, ci risponde in modo affermativo.
A questo punto, pensando di aver fatto l’affare, prendiamo la nostra autovettura ed usciamo dal parcheggio. Il problema si è palesato circa due mesi dopo, quando ci arriva una mail che ci informava del pagamento di 91€ circa per dei danni causati da noi all’auto. Pochi istanti dopo l’arrivo della mail, contattiamo l’assistenza clienti. Risponde in breve tempo una ragazza molto disponibile che ci informa del fatto che, a prescindere dal pagamento dell’assicurazione, se sono stati causati dei danni alla macchina, bisogna comunque pagare l’apertura della pratica. Ecco spiegati i 91€.
La questione è questa: è possibile che noi, ingenuamente, non fossimo al corrente del fatto che andasse pagata anche l’apertura della pratica, peccato che nessuno ce lo avesse comunicato. Inoltre ci è parso molto strano che dopo due mesi, tempo a nostro avviso un po’ esagerato, venissero riscontrati danni all’auto utilizzata da noi nel mese di agosto. E’ vero anche che probabilmente sul contratto da noi stipulato c’era scritta questa postilla, avremmo dovuto fare più attenzione, detto ciò, ci è sembrata una presa in giro totale, soprattutto perché comunicata così tanto tempo dopo. A voi è mai capitato qualcosa del genere?
Chiaramente questi 91€ sono stati pagati, anche se con un po’ di amaro in bocca.