Prescindendo da ciò di cui vi abbiamo parlato nell’ultimo articolo, la visita alle Piramidi è stata in ogni caso emozionante. Considerate l’idea di andarci la mattina, un po’ per la questione del caldo, soprattutto se vi recate al Cairo in primavera o estate inoltrata, un po’ per il fatto che il sito chiude alle 16.00, quindi è bene che voi abbiate tutto il tempo per visitare con calma tutto ciò che volete. Sulla Piana di Giza ci sono nove Piramidi: sei piccole e tre grandi. Le grandi sono di Cheope, Chefren e Micerino, mentre le sei piccole sono le Piramidi delle Regine. L’altro monumento che catturerà la vostra attenzione è senza dubbio la Sfinge, creatura mitologica con corpo di leone e testa di uomo, che secondo gli egittologi dovrebbe raffigurare il viso di Chefren.
Non si può spiegare l’emozione di trovarsi in questo posto, più vi avvicinerete alle Piramidi, più vi sentirete parte di questo posto, e vi consigliamo vivamente di provare la sensazione di entrare all’interno di una delle Piramidi. In caso fosse per voi la prima volta, come nel nostro caso, vi suggeriamo di entrare in una delle piccole, semplicemente perché la discesa non è piacevolissima. Per quanto ci riguarda, siamo stati emozionati dall’inizio alla fine, ma durante la discesa ci sono punti in cui si comincia ad avvertire la sensazione di chiuso e di caldo. Il cubicolo è abbastanza stretto e per calarvi fin giù dovrete scendere con il volto rivolto verso l’uscita e la schiena verso il centro della Piramide, per intenderci, come si scendono le scale in barca. La nostra visita, come sapete, si è tenuta a metà febbraio, per cui il clima era sopportabile, non sappiamo dirvi se durante l’estate avremmo avuto il coraggio di farlo!
Vorrei sapere ancora di più dell’interno delle
Piramidi una volta entrati….😍😍😍mamma mia quanto m’affascina questo mondo !!!
Lo faremo e ti avviseremo non appena sarà online 🙂