Partite dal presupposto che in Egitto accettano la Lira Egiziana, l’Euro ed il Dollaro Americano. Ci è parso di capire che non accettino altre valute, come per esempio la sterlina inglese. A questo proposito non vogliamo tanto consigliarvi una moneta che sia migliore della altre da utilizzare, quanto raccontarvi come abbiamo fatto noi.
Siamo partiti con un centinaio di euro e non appena arrivati in aeroporto abbiamo deciso di cambiarli in LE (lira egiziana). Ci siamo accorti che pagare in euro è un buon modo per essere presi un po’ giro, vi facciamo un esempio perché la questione sia più chiara: vedendovi con gli euro nel portafogli potrebbero farvi pagare un papiro 15€, che di per se non sono moltissimi, ma se aveste pagato in LE avreste speso molto meno. Abbiamo fatto caso al fatto che non esistono assolutamente prezzi fissi, in base a che moneta utilizzate, vi faranno il loro prezzo, fate quindi molta attenzione a non farvi prendere in giro.
Pagando con le lire egiziane non abbiamo mai avuto problemi, i prezzi sono sempre stati nella norma ed abbiamo avuto la percezione di non essere ingannati. E’ chiaro, però, che pagare con una moneta diversa dalla nostra possa talvolta trarci in inganno. Il pensiero che si scatena è “sì, che saranno mai 3000 LE?”. Infine, senza nemmeno pensarci e dando per scontato di spendere poco, avete speso circa 150€. Vi diamo quindi un consiglio spassionato: a costo di sembrare rompi scatole o lenti, appena vi comunicano un prezzo, prendetevi il vostro tempo per fare il calcolo e capire quanto effettivamente state spendendo. Purtroppo, ci siamo resi conto che approfittano un po’ di questa cosa e tendono a comunicarvi il prezzo mettendovi fretta, in modo tale da non farvi realizzare quanto state pagando.