Buongiorno lettori, non sappiamo come voi stiate vivendo questi giorni di quarantena, ma per quanto ci riguarda, ormai stiamo arrivando al limite. La casa comincia a starci stretta, uscire solo per fare la spesa sta diventando insostenibile e l’unica cosa a cui pensiamo quasi costantemente è il momento in cui sarà possibile ricominciare a viverci la nostra città, ma anche qualche destinazione un po’ più lontana. A questo proposito, vogliamo parlarvi di una delle soluzioni più interessanti con la quale ci stiamo confrontando proprio in questo periodo. Ma lo sapete che è possibile trovare voli a pochi euro, a partire addirittura da 18€? Vi starete chiedendo dove sta la fregatura… non pensate che non sia stato lo stesso anche per noi. Per fortuna, invece, non c’è trucco e non c’è inganno, si tratta semplicemente di avere un po’ di flessibilità. Ecco a voi qualche informazione più dettagliata, ma soprattutto, tutti i passaggi da svolgere per viaggiare a poco prezzo:
- Scaricate l’applicazione di SkyScanner, oppure utilizzate il loro sito web.
- Mettetevi comodi sul divano, magari con la persona con cui viaggerete ed avviate l’applicazione/sito.
- Selezionate nell’apposito spazio la destinazione dalla quale partirete.
- Al posto di selezionare una meta precisa, scrivete “ovunque” nella seconda barra di selezione.
- Ora spostatevi nell’area che riguarda le date, ed al posto di scrivere una data precisa, selezionate il mese in cui volete viaggiare, per esempio “giugno-tutto il mese”.
Il gioco è fatto! Avete visto quante possibilità? Insomma, non è detto che Londra o Parigi debbano avere sempre il primato su tutte le altre destinazioni, perché non decidere per qualche giorno a Sofia oppure a Vienna? Inoltre, in caso siate amante dei classici, non escludete a priori di trovare proprio le città più turistiche in questa sezione, spesso e volentieri abbiamo trovato offerte su Londra, Parigi o Mosca.
- Piccola attenzione da tenere in considerazione: molto probabilmente i voli che troverete qui non includeranno la possibilità di portare con se un bagaglio da stiva, per quanto ci riguarda, non è mai stato un problema partire per tre o quattro giorni senza bagagli super ingombranti, ma tutto dipende da voi.
- In ogni caso, vi basterà utilizzare bene il vostro bagaglio mano, evitate di portare più paia di scarpe, uno per quei pochi giorni basterà, preferite scarpe comode che siano adatte per camminare e visitare la città e per il viaggio in aereo. Se decidete, per esempio, di visitare una città molto fredda, tenete a mente che i maglioni pesanti occupano più spazio, quindi partite con addosso quello più ingombrante (al massimo potete togliervelo durante il volo).
- Ultimo consiglio: con il bagaglio a mano non sarà possibile portare liquidi che siano maggiori di 100 ml, utilizzate quindi dei contenitori appositi che vi permettano di portare la quantità giusta di prodotto in poco spazio.
Noi abbiamo deciso che non appena si potrà, visiteremo Vienna ed Atene, e voi?
eh… a me piacerebbe andare in Crimea 🙁
Che meta particolare 😊 non ci abbiamo mai pensato!
tutto il mar nero, per la verità (mi serve per una stesura 😉 )
Interessante 🙂 quando ci andrai ci farebbe piacere se ci raccontassi il tuo viaggio!!
Mi sembra un’ottima idea! 😀
Certo, dovrete attendere ancora un po’ 😉
A costo di cadere nel grottesco, ti dico che di tempo ne abbiamo a iosa 😅
ahahahaha! e grottesco sia! 😀
Voglia di sorridere ne abbiamo, accontentiamoci di poco, per ora 😊
esatto, si resiste!!!! 😊 😊 😊
Bellissimooooo <3
Passa nel mio blog se ti va 😉
Ciao Giuly, certo! Volentieri!!
Ottimo articolo! ☀️ Soprattutto Est Europa economico e da scoprire, su tutti Budapest e Praga ma anche Slovacchia e Polonia, Paesi con risorse naturali e storiche non famose ma spettacolari. E comunque date un’occhiata anche ai voli per Irlanda e Nord Irlanda…a volte la nostra amata/odiata Ryanair ha dei deal pazzeschi! Sperando di tornare presto a viaggiare e scoprire il mondo! ☘️
Ciao 🙂 è verissimo, un viaggio in Irlanda è assolutamente nella nostra lista dei desideri!
Nel mio blog puoi trovare la mia top ten dei posti visitati. Se hai domande chiedimi pure! Irlanda fantastica, ma io sono rimasto sorpreso dal Nord Irlanda, un luogo poco pubblicizzato..in particolare la Causeway Coastal Route, da Belfast a Derry di fronte alle coste scozzesi…una perla! 😉
Purtroppo noi non ci siamo mai stati, ma sicuramente ci documenteremo da te 🙂 grazie mille 😊