La chiesa di Panagia Paraportiani ed i famosi mulini a vento

paraportiani_clairy_moustafellou
Foto dal Web

Certo, Mykonos è famosa per la vita notturna, i ristoranti di lusso, gli aperitivi alcolici e le lunghe giornate in spiaggia; vi consigliamo comunque di dedicare un pomeriggio a due cose molto carine da vedere.

Una è la chiesa di Panagia Paraportiani, un delizioso complesso architettonico formato da quattro chiese ortodosse, la troverete nel quartiere chiamato Kastro. Quando ci siamo stati noi, era chiusa, poi abbiamo scoperto essere in queste condizioni molto più che spesso, quindi non aspettatevi di entrare, ma credeteci, lo spettacolo è fuori, proprio davanti ai vostri occhi. Se potete, recatevi qui al tramonto, il sole sulla chiesa bianchissima ha un effetto inimmaginabile e l’atmosfera che si viene a creare è unica. Una volta conclusa la visita, andate verso i famosi mulini a vento, simbolo di Mykonos. Anche qui, il panorama è fantastico ed una foto-ricordo è d’obbligo.

Avvicinatevi e scoprirete che uno dei mulini è stato adibito a museo. Molto veloce da visitare, ma estremamente carino e tipico. Se per oggi non vi basta ed avete voglia di vedere ancora un po’ di storia, il Museo Archeologico Nazionale è ciò che fa per voi. Non è grandissimo, ma all’interno troverete moltissimi reperti provenienti dalle isole circostanti, in particolare, dalla vicina Delo. Questa è un’isola dove vi consigliamo caldamente di andare, racchiude in se storia e leggenda, è davvero imperdibile.

Rispondi