Oggi è il nostro ultimo giorno a Barcellona, purtroppo il tempo è un po’ incerto ma, armati di sana pazienza ed estrema fiducia nella bellezza del posto che andremo a visitare, usciamo dal nostro hotel e ci dirigiamo al Castello di Montjuic, una fortificazione che si trova sulla collina omonima. Pensate che il nome “Montjuic” significa in catalano “monte degli ebrei” a causa di un cimitero ebraico presente nelle vicinanze in periodo medievale. Dopo una quindicina di minuti di taxi ed una leggera pioggerella che cade sul vetro dell’automobile, arriviamo a destinazione e ci prepariamo a camminare circa 10 minuti per raggiungere l’ingresso della fortezza. Il ticket office è veloce ed i prezzi non sono per nulla eccessivi, si tratta di 5€ a testa che vi daranno diritto a visitare l’intera struttura.
Una volta sbrigate queste attività, entriamo nel vivo della nostra visita e saliamo sulla terrazza che ci regala una fantastica vista della città di Barcellona. L’escursione all’esterno ed all’interno del castello potrebbe durare mezz’ora o tre ore, dipende da ciò che è di vostro interesse e dal tempo che avete disposizione. I giardini che abitano i fossati della fortezza sono davvero fantastici, tenuti in maniera maniacale e colorati non solo dal verde dell’erba, ma anche da tante sfumature di fiori che vanno a creare suggestive composizioni.
Orari di visita:
- 1 novembre – 28 febbraio: da lunedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00
- 1 marzo – 31 ottobre: da lunedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00
- Chiuso il 25 dicembre ed il 1 gennaio
- Entrata gratuita la domenica a partire dalle 15.00 e tutte le prime domeniche del mese