Vaccini consigliati ed obbligatori per alcuni paesi

Per quanto ci riguarda, viaggiare è una delle esperienze più belle al mondo. Quando si parte per una nuova destinazione ci sono aspettative altissime che, spesso e volentieri, non vengono tradite. Detto ciò, a parte tutte le cose positive che un viaggio comporta, siamo dell’idea che viaggiare in modo sicuro e responsabile sia fondamentale per la buona riuscita dell’esperienza stessa. Per questo motivo abbiamo deciso di scrivere un articolo che riguarda i vaccini da prendere in considerazione per recarsi in alcune destinazioni. Non abbiamo alcune intenzione di spaventarvi o farvi cambiare idea sulla vostra prossima meta, ma essendo che scriviamo su internet, riteniamo di avere la responsabilità di dire le cose come stanno.

Qui di seguito avrete una lista delle vaccinazioni obbligatorie o consigliate per visitare alcuni paesi.

Vaccinazione anti-encefalite giapponese: questa vaccinazione è consigliata per coloro che si recano in Asia per almeno un mese e svolgono attività come trekking, campeggio o che comportino una lunga esposizione all’aperto.

Anti-epatite A: questo vaccino è consigliato a tutti i viaggiatori non immuni che si recano in paesi come Africa, Asia, Medio Oriente, Centro o Sud America. Nella fattispecie, è raccomandato per coloro che viaggiano in luoghi privi di fognature adeguate o con bassi livelli igienico-sanitari.

Anti-epatite B: questo vaccino è raccomandato per tutti i viaggiatori non vaccinati che si recano i paesi a rischio, l’infezione è particolarmente diffusa in Africa ed Asia.

Anti-febbre gialla: questo vaccino è consigliato per tutti coloro che si recano in Paesi dell’Africa centrale, occidentale ed orientale o del Sud America, nei quali la malattia è endemica, ovvero propria del posto. In alcuni paesi vige l’obbligo del Regolamento Sanitario Internazionale, di richiedere un certificato che attesti di essere stati vaccinati contro la febbre gialla. Questi paesi sono: Angola, Benin, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Congo, Repubblica Democratica del Congo, Costa d’Avorio, Gabon, Ghana, Guinea Bissau, Guyana Francese, Liberia, Mali, Niger, Repubblica Centroafricana, Ruanda, Sao Tomé e Principe, Sierra Leone, Togo.

Anti-malarica: la profilassi contro la malaria è consigliata per tutti coloro che si recano in paesi dove la malattia è endemica, ovvero propria di quel luogo. I paesi maggiormente a rischio sono quelli dell’Africa tropicale ed equatoriale, alcune zone dell’Asia e del Sud America. Esistono diversi farmaci che riducono quasi al minimo la possibilità di trasmissione di questa malattia, prima di partire per i paesi sopracitati, chiedete al vostro medico quale farmaco possa fare maggiormente al caso vostro. Ricordate, in ogni caso, di utilizzare abiti a maniche lunghe per evitare di essere punti dalle zanzare ed utilizzare dei repellenti per insetti.

 

Fonte: Sito del Ministero della Salute Italiano

http://www.salute.gov.it/portale/home.html

Rispondi