Condizioni meteo: quando viaggiare nei vari paesi del mondo

Uno dei principali fattori con il quale dovete necessariamente fare i conti prima di prenotare un viaggio è sicuramente il meteo a destinazione. Immaginate di partire per una meta tropicale, non vedere l’ora di sdraiarvi in spiaggia e trovare, invece, tanta di quella pioggia da non poter neanche uscire dalla camera d’albergo! Chiaramente non possiamo fare un discorso generale sul meteo essendo ogni destinazione soggetta ad un determinato clima, ma possiamo darvi qualche idea analizzando le principali mete turistiche.

EUROPA: in gran parte dell’Europa il clima è a grandi linee temperato. Le estati sono calde in sud Europa e via via salendo verso nord diventano sempre più fresche nonostante la bella stagione. Gli inverni sono freddi e come potete immaginare, più si sale, in paesi come Russia, Finlandia o Svezia, più l’inverno diventa rigido.

Il periodo migliore per viaggiare non è uno solo, o meglio, dipende da che tipo di viaggio desiderate intraprendere. Se intendete visitare una grande città come può essere San Pietroburgo o Vienna, potete partire sia d’estate che d’inverno, mettendo in conto che gli inverni sono freddi, ma anche molto caratteristici di queste destinazioni. Sono senza dubbio posti che durante la stagione fredda mantengono il fascino delle feste e questo è certamente un buon motivo per visitarle in questo periodo. Ci sarà la possibilità di trovare neve o freddo molto pungente, ma basta coprirvi bene ed il vostro soggiorno non subirà alcuna complicazione.

INDIA: questo paese è straordinariamente esteso, quindi più si sale verso nord più le temperatura saranno basse, più si scende verso sud e più saranno alte. In generale possiamo dire che il clima si divide in tre stagioni.

. da novembre a metà marzo le temperature sono nella norma, non certo freschissime, ma sicuramente vi aiuterà il fatto che la stagione delle piogge è lontana ed il caldo secco è certamente più sopportabile.

. da marzo a giugno le temperature si alzeranno parecchio, arrivando a toccare anche i 42°, ma il clima rimane secco.

. il periodo che si estende da giugno a settembre è certamente il peggiore per viaggiare in India. Il clima diventa molto più umido, i monsoni creano grandi danni ed ingenti disagi e c’è la possibilità che si verifichino addirittura dei cicloni.

Per visitare l’India preferite il periodo che intercorre tra novembre e giugno.

THAILANDIA:

questa destinazione è caratterizzata da un clima tropicale.

 

. da marzo a maggio il clima è caldo torrido

. la stagione delle piogge si verifica da giugno ad ottobre

. periodo più vivibile poiché maggiormente fresco e secco è da novembre a febbraio

Preferite la Thailandia da metà dicembre a febbraio

GIAPPONE: il clima di questa destinazione è tendenzialmente vivibile tutto l’anno. Il Giappone è caratterizzato da quattro stagioni: estate calda ed afosa, primavera ed autunno miti ed inverno molto rigido. La stagione della piogge inizia a metà giugno e finisce a metà luglio.

I periodi migliori per andare in Giappone sono la primavera e l’autunno, nonostante ciò, nulla vi vieta di visitarlo d’inverno o d’estate, le temperature non sono proibitive.

INDONESIA: in Indonesia il clima è caldo ed umido per quasi la totalità dell’anno, il momento in cui il caldo risulta essere più secco e di conseguenza sopportabile è da maggio a settembre. Attenzione alla stagione delle piogge tra ottobre ed aprile.

AUSTRALIA: questa destinazione, tanto agognata da tutti, ha un clima estremamente mutevole a causa della sua incredibile vastità. Inoltre ricordate che l’Australia si trova nell’emisfero opposto al nostro per cui le stagioni sono invertite.

. Centro: nell’Outback australiano, ovvero il centro, il clima è di tipo desertico, molto arido e caldo per tutta la durata dell’anno, per questo motivo non esiste esattamente un periodo giusto per visitarlo.

. Nord: la parte settentrionale a nord del Tropico è caratterizzata da due stagioni, quella secca e quella umida. Durante la prima il clima è caldo, ma sopportabile e si protrae da maggio ad ottobre. La stagione umida invece è caratterizzata da un aumento delle piogge e conseguente umidità.

Viaggiate durante la stagione secca e non ve ne pentirete.

. Sud: questa zona è abbastanza vivibile tutto l’anno, l’inverno è mite mentre le estati sono calde.

NUOVA ZELANDA: un viaggio in questo paese dev’essere un sogno, ma attenzione alle stagioni perché qui sono esattamente opposte rispetto alle nostre. Noi ci troviamo nell’emisfero settentrionale, mentre la Nuova Zelanda in quello meridionale.

Il periodo migliore per visitarla è quello che va da novembre ad aprile.

STATI UNITI D’AMERICA: l’estensione di questo paese è immensa, per cui si può provare descrivere i climi del nord, del sud, del est e dell’ovest.

. Nord: qui gli inverni sono rigidi con parecchie nevicate, le estati sono miti, mai torride. Il periodo migliore per visitare questa zona può estendersi a tutto l’anno, ma essendoci parecchi parchi nazionali da visitare, come lo Yellowstone National Park, vi consigliamo di aspettare la primavera o l’estate per avere la possibilità di esplorare questi posti nel migliore dei modi. Inoltre spesso capita che a causa di ingenti nevicate durante la stagione fredda, le strade subiscano rallentamenti o addirittura blocchi, impedendovi di procedere con il vostro itinerario.

. Sud: questa regione degli Stati Uniti è caratterizzata da inverni miti e secchi ed estati molto calde ed umide. Il periodo migliore per visitare questa zona è senza dubbio l’autunno o la primavera, stagioni né troppo calde né troppo fredde.

. Est: questa zona è caratterizzata da inverni freddi ed estati abbastanza calde. Se scendiamo verso sud, le temperature si alzano gradualmente fino ad arrivare alla Florida dove le estati sono calde ed umide, caratterizzate dalla presenza di uragani, come accade anche all’inizio dell’autunno. Gli inverni sono miti ed è quasi nulla la possibilità di nevicate.

E’ possibile visitare il nord est per tutta la durata dell’anno, per quanto riguarda il sud est, preferite i mesi che vanno da dicembre ad aprile.

. Ovest: anche da questa parte troverete inverni freddi ed estati miti al nord, mentre al sud, complice anche la presenza di deserti, gli inverno saranno miti e le estati calde, fino a toccare i 40° in base alla località.

Questa zona è visitabile durante tutti i periodi dell’anno.

Rispondi