Covent Garden: il Quartiere Artistico di Londra

COVENT_GARDEN_MARKET_BUILDING_7482_pano_12
Foto dal Web

Covent Garden è un luogo davvero affascinante, innanzi tutto per la storia che lo contraddistingue. Pensate che nel dodicesimo secolo era un orto botanico del convento di St. Peter a Westminster, divenne solo parecchio tempo dopo teatro di giocolieri ed artisti di strada come lo conosciamo noi. Non appena salirete dalla metropolitana, la famosa Tube, vi sentirete catapultati in un mondo parallelo, fatto di artisti, gallerie d’arte come la National Portrait Gallery e teatri, come la Royal  Opera House che si trova proprio nella piazza principale. L’Opera House non è l’unico teatro nelle vicinanze, troverete qui il Coliseum, il New London Theatre ed il Novello Theatre. Da questo luogo sono passati artisti come Maria Callas, Renata Tibaldi, Katia Ricciarelli e molti altri. Covent Garden non ha nulla da invidiare alle altre vie dello shopping, anche qui infatti troverete tantissime boutique, sia di lusso che più a buon mercato, dove acquistare capi di ottima qualità, senza contare il fatto che se cercate strani negozi, siete proprio nel posto giusto. Uno degli esempi è il famoso Stanfords, un bellissimo negozio di mappe che vanta una lunga storia a partire dal 1901 ed ha ospitato al suo interno personaggi come Sherlock Holmes. Questo posto è un tripudio di differenze e salti d’epoca, basti pensare che vicino a negozi antichi troverete anche un Apple Store inaugurato nel 2010 che ha il primato di essere il più grande del mondo.

A Covent Garden potete fermarvi per fare shopping, per ammirare i teatri ed i negozi, ma anche per mangiare qualcosa. Vi segnaliamo due locali molto carini: Lamb&Flag e Roxy.

2 pensieri su “Covent Garden: il Quartiere Artistico di Londra

Rispondi