
Un aneddoto curioso riguardo il nome di questo luogo incantato: leggenda vuole che, l’imperatore Mattia, durante una delle sue giornate di caccia, avesse trovato una fonte d’acqua purissima alla quale diede in nome di Schon Brunn, ovvero “bella fonte”. Questo palazzo è uno dei motivi principali per i quali dovreste visitare Vienna, si tratta di una meravigliosa reggia, costruita tra la fine del 1600 ed il 1780, di proprietà di Leopoldo I d’Asburgo. In buona sostanza, questo palazzo è “l’umile dimora” imperiale d’Asburgo, pensate che ad oggi, per visitarla, non dovete uscire dalla città, mentre una volta si trovava in piena campagna. La reggia ed il giardino sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità dall’ UNESCO nel 1996.
Non pensate di visitare questo palazzo in una o due ore, si tratta di un complesso veramente grandissimo, fatto di giardini, fontane, suite imperiali e labirinti, contate quindi di trascorrerci un’intera giornata. Una delle cose che più di tutte ci ha lasciati a bocca aperta, è proprio la parte dedicata ai labirinti. Esistono, in realtà, due labirinti, quello classico e quello nuovo. Il primo fu costruito tra il 1698 e la prima metà del 1700, presenta quattro sezioni ed un meraviglioso punto di rialzo dal quale è possibile ammirare tutto il corso del labirinto. Il secondo, invece, anch’esso estremamente esteso, consiste in una sorta di gioco, invita i visitatori a partecipare ad “insidie” di tipo tattile, percorsi particolari ed indovinelli.
Ecco a voi qualche informazione pratica:
. il Castello è aperto tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 8.00
. i cancelli dei giardini aprono alle 6.30
. è proibiti l’ingresso ai cani, sia nella reggia che nei giardini
. dal 1 aprile al 30 giugno chiude alle 17.30
. dal 1 luglio al 31 agosto chiude alle 18.30
. dal 1 settembre al 31 ottobre chiude alle 17.30
. dal 1 novembre al 31 marzo chiude alle 17.00
Ho visitato la città di Vienna proprio il mese scorso!😄 Cosa ho apprezzato di più? Schonbrunn! Ha un fascino incantevole, nulla da ridire😍
Uno dei posti più belli di Vienna 🙂
Ti seguo ma non ti vedo.. Mi pare di averti scritto a riguardo.. Ciao
Ciao, ricordiamo che tu ci abbia scritto riguardo ad un blocco di commenti/non accesso al blog. Riscontri nuovamente qualche problema?
Si ma non piango.. Non mi aveva bloccato nessuno…
No, esattamente. Per qualunque problema di navigazione tu abbia riguardante il nostro blog, scrivici pure! Grazie
Molto gentile.. Davvero.. Ciao
anch’io conosco Vienna ed i suoi palazzi
l’ho visitata, anche se in modo frettoloso, merita
Sarà per la prossima volta 🙂