Lista dei desideri

Se ci seguite ormai conoscete la nostra filosofia: viaggiare aiuta a crescere, a conoscere, a non dare mai nulla per scontato ed insegna ad apprezzare ogni piccolo scorcio di paesaggio. Le grandi città ci fanno immergere in giungle metropolitane che raccontano storie, i luoghi incontaminati fanno sì che il contatto con la natura sia sempre presente e vivo, nonostante ad oggi sia parecchio ostacolato. A questo proposito, abbiamo deciso di raccontarvi quelli che sono i nostri sogni, ancora una volta ci piacerebbe che condividiate con noi le vostre esperienze e, perché no, qualche consiglio. Oggi vi parleremo delle nostre prossime mete di viaggio, o meglio, di quelle che desideriamo senza dubbio visitare nel prossimo futuro!

Perù: questa è certa. Abbiamo prenotato voli aerei ed alloggi, escursioni e biglietti del treno. Partiremo il 29 luglio per tornare in Italia il 17 agosto. Non vediamo l’ora di atterrare a Lima, città che nel tempo ha riscosso il primato di capitale gastronomica senza eguali. Dopo la città, arriveremo sulle Ande e qui ci sarà moltissimo da apprezzare. E’ la prima vacanza in periodo estivo che svolgeremo quasi per intero sulle montagne. Siamo super curiosi e fremiamo dalla voglia di raccontarvi tutto!

Foto dal Web

New York: ci piacerebbe da morire riuscire a visitare questa città nel prossimo inverno, abbiamo in programma di viaggiare nel periodo pre natalizio, quando la città regala il suo meglio. L’America esercita su di noi un fascino incommensurabile, insomma, la adoriamo! Il battesimo è avvenuto l’estate del 2018, quando abbiamo intrapreso un on the road sulla West Coast. Da quel momento ci siamo promessi che, non appena possibile, ci saremmo tornati!

06_Alternative-Central-Park-6
Foto dal Web

Gerusalemme: ecco a voi una delle città che dicono essere una scoperta! Ce ne hanno parlato benissimo ed, in effetti, siamo rimasti molto incuriositi. E’ una di quelle mete giovani, non molto  battute, prese in considerazione dai viaggiatori solo negli ultimi anni. Dai racconti abbiamo evinto la spiritualità che si respira qui, non importa che siate credenti o meno, sembra che Gerusalemme faccia bene al cuore di tutti.

16903526_1373546536041870_5439043985569357948_o
Foto dal Web

Australia: in questo caso si parla più di un sogno, che di un pronostico imminente. Visitare l’Australia è da sempre uno dei nostri sogni, ma ci vuole tanto tempo, non si può pensare di andare letteralmente dall’altra parte del mondo e rimanere sul posto due settimane. Riteniamo giusto dedicare a questo viaggi almeno un mese, ed è per questo che aspetteremo il momento giusto per approdare nella terra dei canguri. Inoltre non è un paese economico, né facile in cui viaggiare. Ci sono moltissime zone desertiche e le distanze sono davvero ampie. Questo è un viaggio da organizzare per filo e per segno, lasciando a casa l’improvvisazione.

San Pietroburgo: in Russia non ci siamo mai stati, eppure siamo sempre stati affascinati dallo sfarzo di questo paese. Ci hanno parlato molto bene di questa città, c’è tantissimo da visitare: il Museo Ermitage, la Chiesa sul Sangue Versato, il Palazzo d’Inverno e molto altro. Dall’Italia si raggiunge San Pietroburgo in circa tre ore e mezza, il che rende questa meta accessibile anche quando si hanno quattro o cinque giorni a disposizione.

Cina: vi starete sicuramente chiedendo “ma avete presente quanto è grande la Cina, non pensate certo di visitarla tutta in una volta!” No, avete ragione, la Cina è un paese effettivamente immenso, dove potete visitare città modernissime e villaggi ancora legati alle antiche tradizioni. L’idea è quella di partire da Pechino, visitando la Grande Muraglia e la città proibita, per poi addentrarsi nell’entroterra dove vorremmo visitare templi e paesaggi ineguagliabili.

Questi sono i luoghi che occupano un piccolo spazio nella nostra mente e che abbiamo intenzione di visitare nei prossimi anni, voi che destinazioni vorreste esplorare?

 

4 pensieri su “Lista dei desideri

  1. E’ bello vedere persone che sono il nostro opposto, fosse per me non mi muoverei da casa, poi dolce consorte insiste….. non abbiamo ancora deciso comunque Italia.
    Mio nipote ha deciso di vivere in Australia ormai sono 10 anni.

  2. Buongiorno, personalmente delle mete da te citate (x ora) non mi attirano Gerusalemme e la Cina…ma non si sa mai!! Per quel che riguarda la mia personale lista, in testa c’è ancora l’Europa e le sue tante belle città, visto che ne ho viste così poche! A seguire la barriera corallina, il viaggio a Capo Nord (che in fondo è sempre un viaggio x l’Europa), l’Australia e l’America del Nord.
    chissà…
    buon viaggio!! Agnese

    1. terracqueo

      Buongiorno Agnese, Cina ed Israele sono mete ancora poco battute dal flusso turistico, ma hanno tanto da offrire! L’Europa, in ogni caso, è meravigliosa 🙂

Rispondi