
Buongiorno! Questa è l’ultima volta che vi parleremo del Perù e ci teniamo particolarmente a rendervi partecipi dei nostri pensieri a riguardo. Questo viaggio è stato molto emozionante, pieno di sorprese, colori, suoni ed atmosfere particolari. Possiamo consigliarvi ad occhi chiusi di visitare questo fantastico paese del Sud America, apprezzandone le leggende, la storia, i misteri degli Incas e le bellissime città coloniali. Come sempre, però, ci sono pro e contro che desideriamo condividere con voi. Iniziamo!
PRO
- Costi: nonostante vogliate visitare il Perù durante l’alta stagione, vi stupirete dei costi davvero bassi che sosterrete per mangiare, per visitare i luoghi d’interesse e per girare in taxi o mezzi pubblici.
- Hotel: rimanendo sul tema dei costi, non dovrete sostenere enormi cifre nemmeno per gli hotel. Come potete immaginare, trovandovi in un paese dove il costo della vita è basso, potrete permettervi hotel che da un’altra parte evitereste per prezzi molto alti o addirittura proibitivi.
- Varietà paesaggistica: il Perù è uno di quei luoghi dove troverete mare, montagna, collina, deserto, lago e via dicendo. Ogni tappa è un viaggio… ogni tappa è un’emozione diversa.
CONTRO
- Alta stagione: l’alta stagione in Perù equivale con la maggior parte delle ferie degli italiani. Agosto è il mese perfetto per visitare questo paese, ma anche quello dove troverete più turisti, più code e prezzi più alti rispetto al solito.
- Mal di montagna: abbiamo scritto un articolo interamente dedicato a questo argomento che potete ritrovare qui , purtroppo questo problema esiste, anche se non tutti ne soffrono. Il consiglio è certamente quello di non sottovalutare i rischi e partire armati di rimedi farmacologici o naturali per non rovinarvi la vacanza.
- Lunghe distanze: il Perù è un paese parecchio esteso ed i viaggi tra una tappa e l’altra sono abbastanza lunghi, potreste dover passare anche otto ore in pullman. Da una parte avrete la possibilità di guardare il panorama e godervi il viaggio, dall’altra, una volta giunti a destinazione vi sentirete un po’ provati 🙂