
Buongiorno ragazzi, oggi si procede con un altro articolo del tutto inerente all’organizzazione della vostra visita al Machu Picchu. Come ormai avrete capito, l’ultima tappa prima del Grande Monte è Aguas Calientes ed è proprio da qui che partirete per visitarlo. I modi per raggiungere il Machu Picchu sono, sostanzialmente, due. Potete decidere di prendere un pullman che parte da Aguas Calientes o di cimentarvi, un’altra volta, in un trekking.
Pullman: quest’opzione è molto comoda, il viaggio dura 20/25 minuti ed il prezzo è di 24 dollari americani, 22€. I biglietti sono acquistabili ad Aguas Calientes, troverete un po’ di cosa, ma è generalmente scorrevole e veloce. Per comprare il biglietto vi serviranno il passaporto ed il biglietto d’ingresso al Macchu Picchu. Il primo pullman parte alle 5.30 del mattino e vi permetterà di arrivare all’entrata del sito verso le 6, di gran lunga l’ora migliore per visitarlo in tranquillità, mentre l’ultima corsa è alle 15.30 poichè l’ultimo ingresso al sito è alle 16.00. Vi diamo un piccolo suggerimento: essendo la strada totalmente composta da tornanti, se state male in pullman, chiedete di stare davanti e magari fare cambio con un gentile passeggero.
Trekking: anche questa volta avrete la possibilità di svolgere un trekking, in questo caso, però, è tutto il salita, quindi non propriamente facile. Nonostante questo, il sentiero è ben segnalato, ma evitate di percorrerlo dopo le cinque di pomeriggio, non ci sono luci e rischiereste di rimanere al buio e farvi male. Ovviamente, non prendendo nessun mezzo, il cammino è totalmente gratuito.
Noi abbiamo deciso di prendere il pullman, purtroppo non siamo allenati e non siamo abituati a fare trekking, quindi il trasporto in autobus ci è sembrato la migliore soluzione per le nostre esigenze. Detto ciò, coloro che hanno camminato lungo il sentiero per arrivare al Machu Picchu, ne hanno parlato molto bene e riteniamo quindi giusto consigliarvelo, in caso la vostra forma fisica sia adatta.