Buongiorno lettori, oggi vedremo insieme i Musei di Cusco. Rimarremo tre giorni in città, ed avendo trascorso il primo a passeggiare per i mercati, vogliamo dedicare un’intera giornata ai musei. Ci svegliamo, con calma, verso le 10.00. Usciamo dalla nostra camera e ci incamminiamo verso il centro. Arrivati in piazza, intravediamo uno Starbucks e decidiamo di fare colazione con un cappuccino ed un cookie al cioccolato, sedendoci comodamente per organizzare la nostra giornata.
Tra un morso e l’altro, decidiamo di visitare i tre seguenti musei: il Museo Inca, il Museo di Arte Precolombiano ed il Museo di Storia Naturale.
Museo Inca: questo è uno dei musei più belli di Cusco, si tratta di una struttura in stile coloniale nel centro storico della città. I reperti archeologici sono davvero molti, tutti interessanti e davvero sconvolgenti. L’unica critica che possiamo muovere è la visibile arretratezza delle teche e delle strutture interne.




Museo di Arte Precolombiano: a differenza del museo precedente, questo non è in alcun modo arretrato, anzi. Ci ha ricordato molto il Museo MALI di Lima. Anche qui, gli oggetti sono esposti in maniera chiara, con una continuità cronologica precisa e puntuale. Ci è molto piaciuta la parte in cui sono esposti gli oggetti in oro zecchino, la luce puntata sui reperti non è né troppo intensa né troppo fioca, questo rende la visita emozionante e molto interessante.




Museo di Storia Naturale: questo, forse ancor più del museo Inca, è estremamente arretrato a livello di esposizione. Non possiamo dire lo stesso per la vastità e la varietà delle specie esposte. E’ interessante il fatto che, forse, il museo non è molto conosciuto, di conseguenza all’interno troverete davvero poca gente. Per questo motivo, potrete visitarlo con calma, senza essere spintonati da una parte all’altra e godendovi ogni singola teca.



