
Buongiorno lettori, oggi vi parleremo di Cusco, la città che rappresenta la porta d’ingresso per la Valle Sacra.
Dobbiamo essere sinceri, non c’è stato un solo giorno del nostro viaggio in Perù, nel quale non abbiamo pensato a quando saremo finalmente giunti nella famosa Valle Sacra degli Inca.
Cusco è la prima tappa e non ha assolutamente tradito le nostre aspettative. Ma partiamo dall’inizio della nostra giornata.
Circa alle dieci del mattino abbiamo il pullman per giungere a Cusco, tra una valigia e l’altra, arriviamo alla stazione di Cruz del Sur e finalmente partiamo alla volta dell’ antica capitale Inca. Il viaggio dura circa cinque ore. Il tragitto si snoda tra montagne e vallate ed i panorami che vedrete vi rimarranno per sempre nel cuore e nell’anima. I colori della valle sacra sono qualcosa di indescrivibile. Farete tante di quelle foto da esaurire la memoria dei vostri dispositivi. Una volta arrivati finalmente a Cusco, abbiamo preso velocemente un taxi e siamo arrivati nel nostro hotel. Un albergo carinissimo proprio nel centro storico della città. La curiosità comincia a farsi sentire e non vediamo l’ora di uscire dalla nostra camera per assaporare l’atmosfera di Cusco.
Qui le piazze sono fantastiche. Le cattedrali hanno dell’incredibile, la forza vitale che si respira è unica e la prima cosa che facciamo è fiondarci in uno dei mercati più famosi della città, il mercato di San Pedro. Le bancarelle sono centinaia, e sono migliaia gli oggetti che troverete qui. Dai classici maglioni, alle statuette, al cibo, fino ad arrivare ai cappelli tipici peruviani ed ai sali delle vicine saline di Maras. Insomma, prevedete un tempo indefinito per visitare questo mercato, perché avrete voglia di fermarvi praticamente ad ogni bancarella. A questo proposito, vi consigliamo di chiedere i prezzi degli articoli che vi interessano e tenerli a mente mentre fate un giro per il mercato.
Spesso troverete bancarelle che vendono lo stesso prodotto a meno, quindi imparate a contrattare ed a cercare con dedizione ciò che volete portarvi a casa.


Essendo arrivati a Cusco verso le tre di pomeriggio ed essendo stati al mercato di San Pedro circa tre ore, la giornata sta per volgere al termine. In Perù in questa stagione il buio arriva presto e comincerete a sentire anche un po’ di fresco. Non sapendo minimamente dove andare a mangiare qualcosa, abbiamo optato per una passeggiata tra le vie di Cusco per trovare un posto tranquillo dove riempirci lo stomaco. Dal mercato di San Pedro siamo arrivati fino a Plaza de Armas ed, avendo visto la moltitudine di locali qui presenti, abbiamo scelto una tavola calda poco impegnata dove riscaldarci un po’. Abbiamo mangiato un piatto di lomo saltado e via, subito a letto. Domani sarà molto impegnativo e noi siamo parecchio provati da questa giornata, tanto interessante quanto stancante! Cusco ci aprirà la porta e ci porterà nella Valle Sacra più pura ed incontaminata.
Pingback: Altitudine: rimedi naturali e farmaci - Terracqueo
Pingback: I Musei di Cusco - Terracqueo