Isole de Los Uros: come visitarle

86f1657c-a11e-4e14-a7f9-3ed328a605d4
Isole de Los Uros

Buongiorno lettori, oggi vi daremo qualche consiglio sulle Isole de Los Uros e su come visitarle.

Considerate che non sarà in alcun modo necessario prenotare in anticipo quest’esperienza. Le barche partono dal porto di Puno ogni mezz’ora e non farete molta fatica a trovare posto. Il costo della visita è di 20 dollari americani a testa. Non temete per quanto riguarda la sicurezza delle imbarcazioni. Sono tutte a norma, molto curate e pulite. Coloro che lavorano a bordo sono professionali ed estremamente gentili. Il “viaggio” dal porto alle Isole Uros non è molto lungo. In circa mezz’ora arriverete a destinazione e rimarrete esterrefatti dalla bellezza e dalla particolarità di questo luogo.

Potrete decidere di viaggiare all’interno dell’imbarcazione, o fuori, sul tetto! Vi consigliamo vivamente di salire e stare fuori. Il panorama è inimmaginabile. Non si tratta  solo di un lago, ma di un insieme meraviglioso composto da giunchi ed isolotti. Un paesaggio che rivedrete con molta fatica da altre parti del mondo. Inoltre, avrete la fortuna di navigare sul lago Titicaca, uno dei laghi navigabili più grandi e profondi del mondo, tant’è che non si trova unicamente in Perù, ma raggiunge anche la Bolivia.

Gli abitanti delle isole, chiamati Uros, sono una popolazione scappata dall’invasione Inca. Da allora, vivono su queste isole galleggianti artificiali costruite sapientemente con la totora, una pianta abbondantemente presente nella vegetazione del lago Titicaca. Vi troverete immersi in una realtà parallela. Donne con trecce lunghissime, vestiti colorati e canzoni autoctone e, quando finalmente sbarcherete su un’isola galleggiante, vi renderete conto di come potrebbe essere vivere qui. Gli abitanti sono estremamente gentili e con garbo vi accompagneranno a vedere le loro capanne. Vi insegneranno come si costruiscono le isole sulle quali vivono e come funziona la vita qui, nel bel mezzo del lago Titicaca. L’isola sulla quale vi porteranno è una delle più grandi e vi aspetta un piccolo mercato con prodotti ed articoli unici e fatti a mano.

Giunti sull’isola, oltre che esplorarla e conoscere gli abitanti, vi verrà proposto un giro sulle loro barche. Il costo è di 10 Soles a persona. Crediamo ne valga davvero la pena. Tutta l’escursione, dal momento in cui partirete dal molo di Puno, fino a quando tornerete indietro, durerà circa due ore. Ma è possibile chiedere ai vari tour operator che troverete all’ingresso del porto, se è possibile estendere il tempo di percorrenza. Onestamente, crediamo che due ore siano bastevoli. Le isole sono molto piccole, considerate che su ogni isola vivono da un minimo di 20 persone ad un massimo di 30, quindi non vi serviranno due ore solo per esplorare un’isola. Abbiamo trovato la gita alle isole de Los Uros una delle più belle esperienze mai fatte, speriamo sia lo stesso per voi 🙂

27a5e814-1382-434d-9f9a-3fd4b4666f4f
Lago Titicaca

Le Isole de Los Uros sono stupende e speriamo di avervi dato qualche spunto su come visitarle. Un piccolo consiglio. Noi abbiamo dormito a Puno, all’Hotel Jose Antonio, e ci siamo trovati bene. Nonostante ciò, vi consigliamo di alloggiare su un’isola galleggiante. Questo aspetto contribuirà a rendere la vostra esperienza davvero indimenticabile.

3 pensieri su “Isole de Los Uros: come visitarle

  1. Pingback: Altitudine: rimedi naturali e farmaci - Terracqueo

  2. Pingback: Itinerario del nostro viaggio in Perù - Terracqueo

  3. Pingback: Dove dormire a Puno: Hotel Jose Antonio - Terracqueo

Rispondi