Buongiorno lettori, oggi vi daremo qualche dritta riguardo dove dormire a Huacachina. Partiamo dal presupposto che per visitare questo fantastico spettacolo della natura, avete due possibilità:
Alloggiare ad Ica, la cittadina più vicina all’oasi. La cosa positiva è il fatto che il vostro soggiorno sarà meno “turistico” rispetto alla scelta di dormire direttamente a Huacachina. Vi troverete a pochi chilometri dall’obiettivo, quindi potete andare e tornare come vi pare, senza grosse problematiche o dispendiose somme di denaro. Ci sono molti hotel carini ad Ica e, se prenotate per tempo, non avrete problemi a trovarne uno che fa il caso vostro.
Dormire a Huacachina. Quest’ipotesi rappresenta la scelta fatta da noi. Avevamo voglia di svegliarci ed ammirare il deserto fin da subito. Il lato positivo è, senza alcun dubbio, questo. Detto ciò, considerate il fatto che gli albergatori a Huacachina alzano un po’ i prezzi, consci del fatto che questo sia l’unico modo per svegliarsi alle sponde dell’oasi.

In entrambi i casi, possiamo assicurarvi che la vostra scelta non cambierà poi di molto le cose. Fate, però, molta attenzione agli hotel di Huacachina. Come dicevamo poco fa, vi trovate in mezzo al deserto, in uno dei luoghi più turistici del Perù. Per questo motivo, è molto facile incorrere in delle sane cantonate. Questa comunicazione non viene solo dalla nostra esperienza, che potrebbe rappresentare un semplice caso, abbiamo sentito altre persone che hanno avuto la nostra stessa esperienza.
Parlandovi della nostra esperienza in particolare, abbiamo soggiornato per una notte nell’hotel DM Mossone. Un albergo che presenta pro e contro che vorremmo condividere con voi in modo estremamente schematico, in modo tale che possiate farvi un’idea e decidere di conseguenza.
PRO:
- Vicinanza all oasi di Huacachina. Vi troverete praticamente ai piedi dell’oasi, il che vi darà la possibilità di vederla al mattino presto ed al tramonto, momenti in cui regala il meglio di se.
- Parte esterna. All’esterno, il DM Mossone è molto bello, presenta un grande chiostro colorato, pieno di piante meravigliose.

CONTRO:
- Pulizia. Hotel sporco e trasandato. Non appena entrerete nelle camere, troverete polvere e sabbia in ogni dove.
- Riscaldamento. Soprattutto la sera, ne sentirete il bisogno, e purtroppo non ce né’ traccia.
- Colazione. Il buffet è davvero scarno, il cibo è di bassa qualità e la sala in cui vi verrà offerta la colazione è gelida, dimostrazione del fatto che il riscaldamento non è presente neanche nei luoghi comuni.
- Personale. Purtroppo, sul personale non possiamo dire nulla di buono. Lavorano in modo sbrigativo e superficiale, l’attenzione al cliente è davvero minima e l’educazione lascia un po’ a desiderare.
- Qualità/prezzo. Noi abbiamo speso circa 80€ per una sola notte, prezzo estremamente eccessivo per i servizi dell’hotel.
Vogliamo concludere quest’articolo dicendovi che, tutto sommato, il nostro soggiorno è durato una sola notte, quindi non abbiamo avuto grossi problemi, ma ci teniamo ad essere onesti e quanto più possibile veritieri. Se soggiornate a Huacachina una sola notte, potreste lasciar correre i difetti di quest’albergo, ma se decidete di fermarvi per un periodo più prolungato, queste scomodità potrebbero risultare più fastidiose.