Buongiorno lettori, oggi faremo finalmente sand boarding sulla dune dell’oasi di Huacachina! Dopo lo spettacolo di ieri sera al tramonto, ci siamo svegliati carichi e pronti per una giornata all’insegna del divertimento! Ci svegliamo di buon’ora per fare colazione. Torniamo in camera per prendere le ultime cose e facciamo le valigie in pochi minuti. Questa sera alle 21.00, infatti, ci aspetta il pullman per Arequipa. Una volta radunate le nostre cose, chiudiamo i bagagli e facciamo il check out lasciando tutto in hotel.
Non ci siamo preparati e non sappiamo dove recarci per trovare un’escursione che faccia al caso nostro. Ma esattamente dall’altra parte dell’oasi, notiamo sulle dune una pletora di macchinine aperte pronte per accogliere i turisti, quindi immaginiamo di dover andare proprio lì. Non ci sbagliamo. Arrivati ai piedi delle dune, una ragazza ci saluta e ci spiega come funziona. Per 20 Soles a testa verremo caricati su uno di questi mezzi. Potremo fare sand boarding in mezzo alle dune e ci godremo un po’ di deserto. Accettiamo senza troppe storie. Facciamo qualche metro in salita ed arriviamo davanti alla nostra macchina e rispettivo autista. Questi mezzi sono da sei/otto persone. Sono dotati di cinture di sicurezza e non abbiamo avuto la percezione di non essere al sicuro, quindi state tranquilli 🙂

Una volta radunato un quantitativo di persone utile per procedere con l’escursione, ci fanno salire e ci mettiamo in marcia. Senza dubbio, state per affrontare un’esperienza adrenalinica. La macchina sfreccia tra una duna e l’altra, prende e perde velocità più e più volte. Salterete dai vostri sedili urlando e vi divertirete da impazzire. Ne vale davvero la pena! Dopo un po’ di giri e qualche imprecazione innocente, ci fermiamo su una duna e ci viene proposta l’esperienza del sand boarding, che consiste nel prendere una tavola e lanciarsi giù fino in fondo alla duna. Chiaramente, il fatto che decidiate di fare il giro in macchinina, non vi obbliga a fare anche sand boarding, quindi chiunque non abbia voglia o abbia timore di provarlo, può sottrarsi senza problemi.
La velocità alla quale si scende sulla tavola non è proibitiva, come la ripidità del luogo. Non c’è nulla di pericoloso, ricordatevi solo di tenere le mani ben attaccate alla tavola. In ogni caso, fatelo solo se ve lo sentite. Possiamo dirvi che fare sand boarding sulle dune di Huacachina è stato fantastico, quindi provate a superare la paura!
Dopo quest’altra esperienza adrenalinica che ci ha letteralmente riempiti di sabbia, torniamo, sempre in macchinina, al luogo da dove siamo partiti e scendiamo fino ad arrivare all’oasi. Sono solo le 14.00 ed il nostro pullman parte alle 21.00, quindi abbiamo parecchio tempo da trascorrere ancora qui. Per prima cosa decidiamo di andare a mangiare un boccone sulle sponde della laguna e di rilassarci un po’. Dopo pranzo, cominciamo a girare tra mercatini e bancarelle, trovando, come di consueto, qualcosa da portarci a casa. Le nove di sera, però, tardano ad arrivare e stanchi dalla giornata impegnativa, decidiamo di sederci al bar del nostro hotel a bere qualcosa fino alle 20.30, in attesa del taxi che ci avrebbe portati alla stazione dei pullman di Cruz del Sur.
Tra una cosa e l’altra, ci rendiamo conto che le dodici ore che ci aspettano questa notte, sono le sole a dividerci dalle Ande. Finalmente saremo in montagna, il clima si farà ancora più fresco e la città bianca, Arequipa, ci regalerà fantastiche emozioni.
Pingback: Dove dormire a Huacachina - Terracqueo
Pingback: Dove mangiare a Huacachina - Terracqueo