Buongiorno amici, quest’oggi vi parleremo di articoli assolutamente fondamentali da portarsi per un viaggio in Perù nel mese di agosto, o comunque nei mesi estivi. Come vi abbiamo già anticipato, in Perù il mese di agosto corrisponde all’alta stagione, quella nella quale la maggior parte dei turisti intraprende un tour in questo paese. Oltre ad essere il mese con maggior affluenza turistica, è anche uno dei mesi più freddi, ma meno piovosi ed umidi, quindi perfettamente “utilizzabile” per viaggiare. Vediamo insieme quelli che sono gli oggetti, di vestiario e non, più importanti di portarsi in valigia.

K-way: credeteci, non partite assolutamente per il Perù senza un K-way. In genere queste giacche tecniche non occupano molto spazio, sono leggere, anti vento ed assolutamente fondamentali per non ammalarsi. Soprattutto la sera, ne avrete un enorme bisogno e, più salite verso la regione Andina, più penserete di aver fatto la scelta più azzeccata.
Scarponcini da trekking: questo paese è caratterizzato per gran parte da montagne, per questo motivo avrete bisogno di scarpe comode, ma adeguate. Evitate tacchi o ballerine, fate attenzione a scarpe con fondo liscio, rischiereste di scivolare e farvi male, soprattutto se, come tanti viaggiatori, amate il trekking e le escursioni di vario genere. La montagna non perdona.

Sciarpa: questo è un articolo che potete portarvi da casa, ma anche acquistare direttamente in Perù. Come forse sapete o avete sentito dai racconti di altri viaggiatori, il commercio di articoli in alpaca è preponderante tra le Ande, nulla quindi vi vieta di comprare una sciarpa super calda nei meravigliosi mercati peruviani. Non spenderete moltissimo, i prezzi vanno dai 10 soles (circa 3€), ai 40 soles ( circa 13€).
Acqua: non credete che il freddo non disidrati il vostro corpo, al contrario, freddo e vento, anche se non ve ne accorgete, sono un binomio insidioso per perdere liquidi con molta facilità. Ogni volta che partite per un’escursione, comprate una o due bottigliette d’acqua, non è detto che le troverete lungo il tragitto.
Enterogermina, Tachipirina e Benagol: ecco a voi la triade. Enterogermina per qualunque cosa voi mangiate, con questo non vogliamo dirvi che in Perù si mangi male, non è così. Non possiamo nascondervi, però, di aver visto spesso e volentieri carne in vendita in mezzo alla strada in condizioni non proprio ottime. Portatevi sempre una confezione di Enterogermina, giusto per non rischiare. La Tachipirina vi servirà se, come noi, soffrite il freddo ed il vento. Non sarà raro arrivare la sera in hotel con qualche linea di febbre. Onde evitare scocciature nei giorni successivi, prendete una Tachipirina e via. Altre volte, invece, la febbre vi risparmierà, avrete solo un leggero mal di gola. Mettetevi in bocca un Benagol e vedrete che tutto andrà per il meglio.
Con questo, si esaurisce la nostra lista riguardo cosa portarsi per un viaggio in Perù ad agosto, ma siamo certi che ognuno di voi stilerà la propria!
Fantastico! Un viaggio da fare!!
Senza dubbio 🙂 super consigliato!!
😃😃😃🙏