Questa è una delle domande che ci sono state rivolte più frequentemente: “Quante settimane servono per un viaggio in Perù?”
La risposta non è per nulla scontata. Noi siamo stati via esattamente 18 giorni. C’è chi ci mette di più e chi ci mette meno. Dipende moltissimo da cosa si vuole vedere in ogni destinazione, con quanta calma si vogliono affrontare le giornate ed è ovviamente necessario fare i conti con i giorni che si hanno a disposizione. In linea di massima vi consigliamo non meno di due settimane, tempo che riteniamo consono per vedere un po’ tutto. Andando più nello specifico, vi consiglieremo qui di seguito quanti giorni fermarvi in ognuna delle tappe.
Lima: in questa città, caratterizzata da un clima mite e dalla nebbia classica di Lima, potreste fermarvi dai due ai tre giorni. Noi abbiamo optato per due giornate piene. Eravamo più interessati a vedere altro, ad addentrarci nel Perù più autentico.

Paracas: le attrazioni principali di Paracas sono le Isole Ballestas, visita che dura circa due ore, e la Riserva Nazionale di Paracas che visiterete in circa tre ore. Idealmente, si potrebbe fare tutto in un giorno e partire anche la sera stessa, evitando di dormire a Paracas. Noi abbiamo optato per l’arrivo la mattina presto, le escursioni in giornata e la notte in un meraviglioso albergo sul mare. Ci è sembrata l’opzione più rilassante e meno complicata.

Huacachina: vi consigliamo di dormire a Huacachina una sola notte. Non serve nulla di più, considerando che l’unica attrazione è l’oasi. Anche in questo caso avremmo potuto evitare la notte, ma non avremmo avuto la possibilità di stare da soli sulle dune fino a tardi e vedere una volta celeste alla quale non eravamo più abituati.

Arequipa: questa città non è bella, di più! Il consiglio che vi diamo è di rimanere nei dintorni almeno tre notti. Qui avrete molto da visitare. Il Monastero di Santa Catalina, il Museo dove troverete la piccola Mummia Juanita ed il Canyon de Colca, che dista circa tre ore dalla città, sono le maggiori attrazioni e non potete perdervene nemmeno una.

Puno: questa cittadina non è nulla di che, dire che troverete qualche esercizio qua e là è un eufemismo, eppure è meta di tantissimi viaggiatori per la sua vicinanza al Lago Titicaca. Vi consigliamo di rimanere a Puno due notti per acclimatarvi. Considerate che qui sarete a circa 4000 metri sul livello del mare.

Valle Sacra: questa è la parte migliore del viaggio. Se ne avete la possibilità, vi consigliamo di rimanere nella Valle Sacra per circa una settimana. Chiaramente, in base a ciò che volete vedere, potete spostarvi durante i giorni che avete a disposizione. Ma non fate l’errore di dedicare pochi giorni a questi luoghi spettacolari.

Tornando alla domanda “Quante settimane servono per un viaggio in Perù?” la risposta è non meno di due, sarebbe davvero troppo poco.
Pingback: Quante settimane servono per un viaggio in Perù? — Terracqueo – Pastor Aeternus proteggi l'Italia
Bellissime le fotografie.
Grazie mille, gentilissimo 🙂