Dove fare shopping a Milano

Buongiorno cari amici, come avete trascorso le feste? Speriamo che siano state magiche, rilassanti e riposanti, in modo da iniziare questo 2020 nel migliore dei modi. Uno degli obiettivi del nostro 2020 sarà, per l’appunto, farvi conoscere la città di Milano un po’ meglio e valorizzare ogni suo aspetto. Parlando di questa città, in effetti, non possiamo non parlarvi dello shopping, del resto Milano è una delle città più importanti sotto il punto di vista della moda, quindi non potete arrivare impreparati.

Iniziamo dal dirvi che a Milano non avrete che l’imbarazzo della scelta, troverete davvero tutto, da articoli a poco prezzo, a fantastici e lussuosi capi da migliaia di euro. Tutto è da strutturare in base alle zone della città, nelle quali si sono formati dei veri e propri distretti stilistici ed estetici.

Via Monte Napoleone: Via Monte Napoleone è conosciuta in tutto il mondo per le sue vetrine di lusso e per ospitare le più importanti firme del mondo della moda. Non farete fatica a trovare negozi come Prada, Gucci, Louis Vuitton o Yves Saint Laurent, anzi, saranno loro a trovare voi ed a catturarvi con il loro indistinguibile appeal. Possiamo, anzi, dobbiamo consigliarvi una cosa: non tutti possono permettersi di entrare in un negozio e spendere migliaia di euro per una borsa, ma questo non deve impedirvi di visitare questa bellissima via. Uno dei momenti più belli, a nostro avviso, è la sera… le boutique sono chiuse, ma le luci sono sempre accese, vedrete la bellezza degli interni dei negozi, infatti ognuno di questi brand occupa dei palazzi storici di Milano ed i marmi, i pavimenti o i soffitti sono davvero imperdibili. Inoltre avrete tutto il tempo di fare qualche foto ed ammirare le vetrine con attenzione, senza essere interrotti da persone che vi passano davanti o dal baccano della gente a passeggio. Non perdetevi, infine, tutte le traverse di Via Monte Napoleone, come via Sant’Andrea, Via Santo Spirito o Via Bigli, troverete dei cortili meravigliosi dove immergervi nel vero spirito di Milano.

305ab575-7c20-4faa-be8e-0d65df6fc2b1
Via Monte Napoleone, Milano

Corso Vittorio Emanuele e Corso Buenos Aires: stiamo per parlarvi dello shopping sfrenato, quello tramite il quale tornerete a casa con mille sacchetti, sacchettoni e sacchettini, ma avrete speso davvero poco. Entrambe queste vie si trovano nel centro di Milano, tant’è che per arrivare dall’una all’altra a piedi ci metterete al massimo 15/20 minuti al massimo. Anche in questo caso avrete l’imbarazzo della scelta, ma adesso potete anche comprare qualche bel ricordo, troverete firme come Zara, H&M, Pandora, Alcott, Mango, Urban Outfitters e via dicendo. Credeteci, se avete in mente un pomeriggio di shopping da ricordare, questo è il posto che fa per voi. Inoltre in entrambi i luoghi ogni centinaio di metri troverete bar, fast food ed ogni sorta di cibo possibile, quindi potete anche riposarvi qualche minuto. Vi consigliamo il periodo dei saldi, sia invernali che estivi.

4f412886-aed5-49a9-a992-6f61d9dad524
Corso Vittorio Emanuele, Milano

Brera e Navigli: vi consigliamo di visitare la zona di Brera o quella dei Navigli anche solo per l’atmosfera che vi regaleranno. Brera è un’isola felice, una zona pedonale dove le persone passeggiano con il giornale sotto braccio e si fermano a gustare calmi e tranquilli aperitivi. Lo shopping che potrete fare qua è molto di nicchia, particolare e diversificato, non c’è un budget consigliato, potreste spendere dieci euro, ma anche mille, ma sarete sicuri che ciò che comprate non lo vedrete addosso alle masse. Si tratta di piccoli negozi famigliari dove fanno da protagonisti sete, tessuti etnici, pizzi ed ogni tipo di novità ancora sconosciuta. Le vie di zona Brera sono bellissime, il ciottolato vi impedirà di andare di fretta, permettendovi di godere della vostra giornata. I Navigli, invece, rappresentano un po’ quella cultura underground che tutte le città, alla fin fine, nascondono da qualche parte. Passeggiare sui Navigli significa fare un salto indietro nel tempo, non solo troverete tantissimo, ma davvero tantissimo Vintage, ma riuscirete a scovare libri antichi, vinili, laboratori artigianali e posti dove cenare a poco prezzo.

Rispondi