Periodo migliore per visitare Milano

49155714_358975457990575_5190332114515525632_o
Galleria Vittorio Emanuele, Milano

Milano è una città dinamica, che offre sempre tanto e ci ingloba totalmente dentro se stessa. La verità è che non c’è un periodo in cui vi consigliamo di visitarla, ma c’è sicuramente qualche periodo in cui, al contrario, sarebbe bene evitarla.

  1. Settimana della Moda e Salone del Mobile: in questo caso ci sono sia pro che contro. È chiaro che in caso voi siate appassionati di moda e design, questi periodi rappresentano i momenti migliori per rimanere aggiornati su questo tipo di temi. È vero, però, che sono settimane davvero affollate, in cui tutto costa di più, prezzi di hotel, voli e treni aumentano vertiginosamente ed i ristoranti sono sempre pieni. Se proprio non potete fare a meno di venire a Milano durante queste settimane, prenotate con un po’ di anticipo.
  2. Mesi estivi, in particolare agosto: anche Milano, ogni tanto, si riposa. Agosto è il mese fantasma di questa città, a parte il centro storico, che è comunque molto meno affollato, tutto il resto della città chiude i battenti. Alcuni negozi sono chiusi, la stessa cosa vale per i ristoranti e per molti esercizi che si godono una meritata pausa. Inoltre Milano d’estate è davvero calda, talvolta arriva addirittura a 40 gradi, soprattutto nel mese di agosto.

In definitiva, riteniamo giusto dirvi che, nonostante Milano sia sempre visitabile, i migliori periodi sono i seguenti:

  1. Periodo Natalizio: in questo momento dell’anno le vie del centro vengono addobbate da lucine natalizie che rendono l’atmosfera davvero magica.
  2. Periodo autunnale/invernale: questo è il periodo perfetto, si tratta di mesi relativamente freddi, anche se non eccessivamente. Basterà coprirvi e camminare per le vie della città per godervi ogni singolo momento della vostra vacanza.
52259284_376843606203760_1348275205847384064_n
Milano

2 pensieri su “Periodo migliore per visitare Milano

  1. Mi è capitato di visitarla in novembre. E’ una città affascinante e spero di tornare perché ci sono ancora tante cose che vorrei vedere. Mi manca soprattutto il Cenacolo Vinciano e questo penso sia veramente grave. Un saluto a te.

Rispondi