Perché visitare Milano?

6a485191-9e69-4ea4-a782-a8bb124703fc
Quartiere Navigli, Milano

In tanti ci hanno chiesto quali siano i veri motivi per visitare la città di Milano. Come sapete, ci piace raccontarvi le nostre esperienze e ciò che proviamo vivendole. In questo caso la questione è leggermente diversa: non stiamo parlando da visitatori o turisti, ma da milanesi, e questo potrebbe essere un buon punto di partenza per appassionarvi alla nostra città 🙂 Iniziamo!

  1. Qui c’è tutto: sembra una frase fatta, ma a Milano c’è davvero tutto. Che abbiate voglia di un panino, che necessitiate di un supermercato alle quattro di mattina o che stiate cercando un’antica cartoleria, qui avrete l’imbarazzo della scelta. Ogni quartiere è un’isola.
  2. Innovazione e tradizione: Milano è una città antica, come moltissime in Italia. La differenza sta nel fatto che potrete visitare le antiche mura di cui parla Manzoni nei Promessi Sposi, il Castello Sforzesco ed il Duomo, e dieci minuti dopo trovarvi davanti al Palazzo dell’Unicredit, dal sapore moderno, innovativo e visionario, oppure in Piazza Liberty, dove i palazzi del centro storico fanno da cornice al super americano Apple Store.
  3. Shopping: a Milano la parola “shopping” è all’ordine del giorno, troverete qualunque cosa di cui abbiate bisogno, che si tratti di un abito firmato o di vintage, di vecchi vinili o di design internazionale. Inoltre fare compere a Milano è davvero molto democratico, considerate che il famoso Quadrilatero della Moda caratterizzato dai mega Store di Prada, Gucci ed Yves Saint Laurent è a due passi da Corso Vittorio Emanuele, dove il fast fashion e lo shopping a poco prezzo sono i veri protagonisti.
  4. Luoghi storici: purtroppo se ne parla poco, anche tra noi milanesi, ma Milano è davvero crocevia di cultura, arte, design e moda: dalle mostre d’arte moderna al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia.
  5. Cibo: forse vi sembrerà strano che a Milano si parli di cibo, ma vi assicuriamo che si mangia bene anche qui. L’offerta è davvero ampia, potete andare a mangiare nel ristorante stellato, come dai paninari davanti al Castello Sforzesco o davanti allo Stadio San Siro. Inoltre, anche grazie ai nostri consigli, rimarrete davvero colpiti dalla quantità di ottimi ristoranti presenti in città.
  6. Opportunità: Milano è la città delle opportunità, un po’ la New York d’Italia. Qui si trova lavoro, si conoscono persone, si stringono legami e si fanno affari nel giro di cinque minuti e, si sa, in un periodo storico come quello attuale, anche questo è importante.
  7. Romanticismo: Milano è una città davvero romantica, soprattutto per quanto riguarda alcune zone in particolare come Brera o i Navigli, che hanno intrinsecamente un non so che di nostalgico ed emozionante.
  8. I modi di dire: è vero, i milanesi sembrano sempre tanto freddi ed apatici, ma se li prendete in un buono momento, sanno regalare emozioni uniche. Volete mettere sentirvi dire un sonoro “Magna, bef e tas s’at vo vivar in pas” (Mangia, bevi e taci se vuoi vivere in pace) !

Rispondi