Il periodo giusto per visitare Creta ed, in generale, le isole della Grecia

Non esiste, nel modo più assoluto, un momento migliore di un altro per visitare la Grecia e la stessa cosa vale per le isole di questa nazione. Proprio per questo motivo uno dei nostri desideri è visitare la Grecia durante l’autunno, o addirittura, l’inverno. In particolare, ci piacerebbe vivere la magia di vedere Atene sotto la neve, quindi presumibilmente appena sentiremo la notizia di una forte nevicata sulla città della dea Atena, prenoteremo il primo volo e partiremo. Le isole greche, in particolare, vengono spesso viste solo ed esclusivamente come località balneari, e vi capiremmo se, leggendo questo articolo, pensaste che siamo pazzi a non vederla del tutto così. La verità è che in Grecia abbiamo visto molto, le isole turistiche e le città più importanti, man mano, hanno lasciato il posto ai luoghi più inesplorati, come il Peloponneso, la città di Corinto, il Castro di Monemvasia e la Porta dei Leoni di Micene… possiamo assicurarvi che vedere questi posti affollati dalle masse turistiche diminuisce di gran lunga il carico emotivo potenziale di questi gioielli.

Creta, Grecia

In fin dei conti, non vogliamo dirvi di non visitare Creta, o qualunque altro luogo della Grecia, solo ed esclusivamente nei mesi più freddi, capiremmo la vostra voglia di farvi un bagno nel cristallino mare dell’Ellade, ma ci piacerebbe consigliarvi dei mesi di transizione tra la primavera e la calda estate mediterranea. Preferite maggio o giugno, l’aria è ancora fresca, più salirete in quota, più il famigerato vento greco vi soffierà tra i capelli. Non disdegnate nemmeno il mese di settembre, neo laureati e ragazzi con una voglia matta di divertirsi avranno lasciato un po’ di tregua a questa terra e voi, senza dubbio, potrete godervi la magia con più tranquillità e meno affollamenti, mentali e fisici.

Un’altra questione che potrebbe spingervi a prendere questa decisione sono i prezzi, quasi raddoppiati nei mesi di luglio ed agosto. Non parliamo solo di alberghi o bed&breakfast, ma anche di voli aerei, che ad agosto toccano cifre che vanno anche oltre i 300/400€ e le macchine a noleggio.

Rispondi