La Madonnina della Punta

IMG_2307
Santuario della Madonnina della Punta

Oggi vi racconteremo di uno dei luoghi che maggiormente ci ha colpiti ed emozionati durante il nostro breve giro in Liguria. Si tratta della Madonnina della Punta, un santuario che si trova nei pressi della cittadina di Bonassola, vi basteranno quindici o venti minuti a piedi e sarete giunti a destinazione. Per un breve tratto vi sarà possibile utilizzare l’auto, considerate però che da un certo punto in poi la strada è riservata unicamente ai residenti, quindi dovrete trovare parcheggio, il che costituisce sempre un’ardua impresa, e mettervi in marcia.

IMG_2313
Santuario della Madonnina della Punta

Noi abbiamo deciso di percorrere a piedi il cammino che porta al santuario, che non è per nulla complicato, al contrario è estremamente piacevole, meno di un chilometro di passeggiata pianeggiante con una vista splendida sul mare. Il consiglio che vi diamo è di percorrerlo al tramonto, quando gli scorci sul mare si fanno più romantici, la luce diventa rossastra ed il mare sarà la cornice perfetta per una bellissima fuga di un fine settimana. Questo piccolo santuario venne costruito verso la fine del diciassettesimo secolo dalla famiglia Poggi, ma solo nel 1932 venne aggiunto il porticato che lo rende ancora più affascinante e di una bellezza senza eguali. Nei periodi più turistici troverete questo posto molto affollato da fotografi e ragazzi in cerca di romanticismo. Per quanto ci riguarda, abbiamo avuto la fortuna di visitarlo in questi giorni, quindi in bassa stagione, ed è stata un’esperienza a dir poco unica.

IMG_2292
Scorcio sul mare di Bonassola

Sedetevi sotto il porticato e godetevi il meravigliosi spettacolo offerto dalla vista dal promontorio, aspettate che la maggior parte delle persone vadano via e scattate tante foto che vi permetteranno di ricordare questi momenti per sempre. Inoltre quest’attività rientra nella categoria delle visite gratuite, quindi, che volete di più? Nessuna spesa, una breve camminata ed un panorama da favola!

Un pensiero su “La Madonnina della Punta

Rispondi