Buongiorno a tutti,
come ben sapete, siamo ancora in quarantena. Abbiamo volutamente evitato di parlare dell’argomento fino ad ora per due principali motivazioni.
- non abbiamo le competenze per entrare nel merito della questione, in questo momento è inutile ergersi a grandi conoscitori, stiamo tutti a casa senza sputar sentenze.
- desideriamo che il nostro blog rimanga un posto dove guardare al bello, distrarsi dai pensieri negativi ed evadere per un po’ dalla routine quotidiana. Immaginiamo che, anche voi, avrete una televisione in casa, uno smartphone oppure un pc, molto probabilmente siete bombardati da notizie riguardanti la pandemia ventiquattro ore su ventiquattro, ci scuserete se, almeno qui, evitiamo l’argomento.
A questo punto vi starete chiedendo per quale motivo vi parliamo di una questione dicendovi di non volerne parlare. Domanda lecita a cui diamo subito una risposta.
Abbiamo da poco scoperto un’ottima alternativa per rendere la vostra quarantena un po’ più piacevole, utile e scorrevole. Tantissimi musei, tra cui i più importanti e conosciuti al mondo come i Musei Vaticani ed il Louvre di Parigi, hanno messo a disposizione dei tour virtuali online. Abbiamo trovato questa iniziativa davvero interessante, oltre che di grande impatto, pare che si cominci ad evitare scontri ed a capire che il mondo è uno solo e che siamo tutti nella stessa barca. Oggi, che siamo più che mai congelati in un momento, perché non godere di ciò che l’umanità ha reso non appassibile?
Qui di seguito troverete i link ai tour virtuali dei principali musei che hanno aderito a questa iniziativa.
- Musei Vaticani, Roma
- Pinacoteca di Brera, Milano
- Museo del Louvre, Parigi
- Museo Archeologico di Atene
- British Museum, Londra
- Hermitage di San Pietroburgo
- Guggenheim Museum, NYC
Fateci sapere cosa ne pensate, abbiamo deciso di pubblicare oggi quest’articolo proprio perché si avvicina il week-end e speriamo davvero di darvi una mano a godervi un po’ di bellezza
Idea splendida!
(Mi costringete a tornare e ritornare su questa pagina 😀 )
Ottimo modo per trascorrere questo tempo!! Contenti di esserti stati utili 🙂
Sì, sposo la stessa filosofia di pensiero 😀
Del resto abbiamo davvero poco da fare in questi giorni, meglio utilizzarli così a questo punto 🙂
È il modo migliore per resistere a un altro brutto virus: quello della paura 😉
Grazie ragazzi, ottimo servizio.
Buonasera Massimo, proviamo a fare qualcosa di utile in questo momento in cui, tanto utili, non ci si sente 😅 grazie a te