
Buongiorno a tutti, ormai siamo davvero in dirittura d’arrivo, idealmente il 3 di giugno dovremmo poter tornare a viaggiare tra le nostre regioni italiane, ma se da una parte siamo estremamente contenti di poter ricominciare ad esplorare il nostro paese in lungo e in largo, dall’altra abbiamo deciso di farci una promessa: non svaluteremo mai la nostra Lombardia. A questo proposito abbiamo deciso di regalarvi qualche guida al fine di scovare i più bei posti della nostra regione, in modo da rendervi più facile l’esplorazione.

Oggi, infatti, vi parleremo di Ponte Vecchio. Ci troviamo in una frazione del vicino comune di Magenta, a circa quaranta minuti da Milano. Ciò che contraddistingue Ponte Vecchio è la presenza del Naviglio Grande che “taglia”, proprio a metà, il bel paesino. Grazie a questo bacino idrico dall’importante portata, la zona è immersa nel verde ed è il luogo perfetto per delle belle passeggiate primaverili in compagnia. Vi consigliamo di salire sul ponte, denominato “vecchio”, per osservare dall’alto il Naviglio che scorre poderoso sotto i vostri piedi ed ammirare le cascine che lo incorniciano in un paesaggio quasi fiabesco.

Scesi dal ponte, oltre a visitare la suggestiva Villa Castiglioni posta ad uno dei lati dello stesso, vi consigliamo di perdervi nella natura, costeggiando il corso d’acqua fino a quando non sarete stanchi, qui i paesaggi non cambiano, preponderanti saranno le edere ed i paesaggi boscosi, ma pian piano il sole comincerà a tramontare ed i colori, fino ad ora brillanti ed accesi, si faranno sempre più fiochi e rossastri, pronti a svelarvi una nuova Ponte Vecchio.
Grazie del consiglio! Penso proprio che farò presto un salto !!
Te lo consigliamo 🙂 un po’ di tranquillità è sempre un’ottima idea!
interessante
😊
Carino 💚! Mi piace!
Molto carino come posto per una gita in giornata 🙂