
Buongiorno lettori, come ormai di consueto, continuiamo a raccontarvi di tutti i posti che, man mano, stiamo visitando all’interno della nostra meravigliosa Penisola. Oggi è la volta di Torino, una città che ci ha stupito particolarmente e positivamente, tant’è che ci siamo ripromessi di tornarci non appena il caldo di questi giorni ci darà un po’ di tregua. Non torneremo a Torino solo perché l’abbiamo trovata bellissima, ma anche perché, ad essere onesti, non abbiamo avuto la possibilità di visitarla in lungo ed in largo come avremmo voluto, complici le numerosissime attrazioni che questa città ha da offrire. Torino è la città della Mole e del Museo Egizio, secondo solo a quello del Cairo, ma è anche la città del Museo del Cinema, della Fiat e dei Savoia.

Purtroppo, ed anche per noi era così, Torino non è una città molto conosciuta, almeno non alla pari di Venezia, Roma o Firenze. Nonostante tutto, anche qui c’è molto da visitare e credeteci se vi diciamo che un week end non vi basterà per esplorare una delle ex capitali d’Italia. Un altro motivo per il quale non possiamo far altro che consigliarvi questa città è il buon cibo che troverete nei numerosi ristoranti che Torino ha da offrire. Come spesso vi abbiamo detto, riteniamo che il cibo sia uno dei migliori modi per conoscere la cultura di un luogo, capirne le tradizioni, gli usi ed i costumi. Non potrete quindi non assaggiare la famosa cucina piemontese, una delle vere eccellenze italiane, fatta di sapori decisi, interessanti e certamente gustosi.

Anche a Torino, però, non mancano i ristoranti etnici, e questa volta non vi parliamo dei soliti ristoranti cinesi, giapponesi o messicani, ma di una cucina ancora poco conosciuta e promossa sul nostro territorio: la cucina russa. Non credete possa piacervi? Beh, vi faremo cambiare idea, parola nostra!
Torino è una città splendida! Una delle cose che amo di più sono le sue meravigliose piazze. Il Po e il Parco del Valentino poi la rendono ancora più romantica!
Noi non vediamo l’ora di tornarci per poterla vedere meglio, 3 giorni sono stati pochi 🙂
Grazie per questo articolo! Io a Torino ci sono nata e mi fa piacere che sia apprezzata perché è davvero bella! Buona serata
È una città meravigliosa, dovrebbe solo essere più pubblicizzata 🙂
Lo stesso vale per un’altra località piemontese, Ceva: l’hai mai visitata?
No 🙂 però ce l’appuntiamo! Grazie dello spunto