Dove mangiare a San Gimignano: Ristorante “Le vecchie Mura”

Buongiorno lettori, oggi vogliamo parlarvi del ristorante “Le Vecchie Mura”, uno dei ristoranti dove poter gustare cucina tipica toscana. Dobbiamo essere sinceri, arrivati a San Gimignano nel pomeriggio, non vedevamo l’ora di cenare, un po’ perché avevamo molta fame, ed un po’ perché amiamo assaggiare i prodotti tipici, se poi questi prodotti tipici sono quelli toscani, la voglia aumenta ancor di più.

Ristorante “Le Vecchie Mura”

Dopo aver passeggiato per la città, tra Piazza della Cisterna, botteghe di ceramiche e meravigliosi scorci sulla campagna, abbiamo preso coraggio ed abbiamo chiesto a dei ragazzi in piazza dove poter cenare senza spendere troppo, ma entrando davvero nel vivo della cucina del posto. Dopo aver parlottato tra loro, ricercando nella mente alcuni ristoranti, ce ne hanno consigliati due: La Mandragola e Le Vecchie Mura. Inizialmente la nostra scelta era ricaduta sulla Mandragola, un po’ per vicinanza, un po’ per il nome che ci ispirava parecchio. Purtroppo, però, arrivati sul posto abbiamo scoperto che sarebbe stato meglio prenotare, il ristorante era infatti al completo, complici le distanze di sicurezza dovute al Covid.

A quel punto, senza disperarci troppo, abbiamo optato per Le Vecchie Mura. Non appena abbiamo intravisto il ristorante, ci siamo subito convinti che questo non sarebbe stato solo un piano B. Ci ha colpito molto la posizione, leggermente spostata rispetto al centro storico, ma facilmente raggiungibile in cinque minuti a piedi. Il giardino è fantastico, affacciato sulla campagna circostante e circondato dal verde. Anche in questo caso, avremmo fatto bene a prenotare in anticipo, ma fortunatamente, ci hanno fatto accomodare ai tavoli presenti in giardino, in attesa che un posto per due si liberasse.

Una volta accomodati, prese le ordinazioni e sistemate bene le sedie sotto il tavolo, ci siamo girati ad ammirare il panorama: dobbiamo sinceramente dirvi che è stato uno dei più bei momenti di tutto il viaggio. Un istante di tranquillità, circondati da bellezze naturali, un sole che tramonta pian piano ed il profumo di prodotti tipici sullo sfondo.

Qui alle Vecchie Mura mangerete toscano a tutti gli effetti, noi abbiamo optato per i pici, una pasta tipica, conditi con il ragù di Chianina, mentre per secondo abbiamo assaggiato la fiorentina con le patate al forno. La cena è stata ottima, tutto è andato alla perfezione e la serata è stata magica. Stranamente, questa volta, non abbiamo ordinato il dolce, probabilmente eravamo un po’ stanchi. Il menu è comunque molto vario, e se ancora non l’avete assaggiata, non perdetevi un calice di Vernaccia di San Gimignano, un vino prodotto in zona.

Rispondi