Villa Gelsomino: una villa sul Golfo del Tigullio

Buongiorno lettori, come vi avevamo preannunciato, il nostro giro d’Italia continua e questa volta vi portiamo in Liguria, in particolare nella zona del Tigullio, tra case colorate, buon cibo ed un mare meraviglioso. Vi parliamo, infatti, Santa Margherita, una delle località più esclusive della zona, costellata da bar alla moda ed ottimi ristoranti, ma anche nei pressi di tante altre meravigliose località come la splendida Portofino ed il borgo senza tempo di Camogli.

Villa Gelsomino

Per il nostro fine settimana ligure abbiamo deciso per Villa Gelsomino e mai scelta fu più azzeccata. Santa Margherita, come sapete, è una località dove la movida non muore mai, proprio per questo motivo Villa Gelsomino si è rivelata un ottimo compromesso tra comodità ed intimità. Ci troviamo a pochi minuti dal lungomare, in una location romantica ed elegante con una vista mozzafiato su tutto il circondario. Abbiamo apprezzato moltissimo la possibilità di parcheggiare internamente alla villa, conoscendo la Liguria siamo perfettamente al corrente delle difficolta che si possono incontrare nel trovare parcheggio gratuitamente senza inerpicarsi tra strade secondarie e sentieri impervi. Soggiornare in questa Villa significa non sentirsi clienti, ma ospiti graditi e coccolati dall’inizio alla fine della vacanza, una volta entrati avrete l’impressione di essere proprio a casa vostra. Villa Gelsomino offre tre camere ai propri ospiti, la nostra si trovava al piano terra ed era composta da un’ampia camera matrimoniale, un bagno molto curato ed una seconda cameretta.

Villa Gelsomino

Ci sono piaciuti moltissimo i pavimenti originali liguri, di una bellezza ed un’eleganza estrema, così come i soffitti affrescati che hanno contributo all’atmosfera di charme che si respira a Villa Gelsomino. Siamo stati accolti con uno dei prodotti tipici più amati tra tutti, la focaccia di cui ci hanno gentilmente omaggiati all’ingresso nella nostra stanza. Non possiamo, però, non parlarvi di un’altra delle chicche di questo soggiorno durato due notti, la colazione con vista direttamente sul golfo. In questo periodo, per motivi legati al Covid-19, vi basterà ordinare il giorno prima ciò che preferite, ed ecco che la mattina dopo potrete gustare tutto in tranquillità, evitando assembramenti e situazioni non consone al periodo che stiamo vivendo. Anche in questo caso le nostre aspettative non sono state deluse, abbiamo assaggiato una meravigliosa ed abbondante colazione con cappuccino, brioches, focaccia e uova.

Villa Gelsomino

Villa Gelsomino è stata una bellissima scoperta, poter alloggiare da loro tra fine settembre ed ottobre ci ha regalato una declinazione diversa dei tipici paesaggi liguri, che abbiamo potuto apprezzare anche con un clima meno inflazionato rispetto a quello estivo. Ci teniamo a fare i complimenti allo staff, non solo per la bellissima location e l’ottima accoglienza, ma soprattutto per la classe con la quale stanno gestendo questa difficile situazione, mettendo sempre al centro i loro ospiti, dando loro le attenzioni che meritano con grande professionalità e gentilezza.

2 pensieri su “Villa Gelsomino: una villa sul Golfo del Tigullio

Rispondi