Gli hotel più strani del mondo: quando l’alloggio diventa destinazione

Buongiorno lettori, oggi vogliamo parlarvi degli hotel più strani del mondo, alloggi particolarissimi dove vivere esperienze davvero mozzafiato. Spesso si parla degli hotel come se fossero secondari, questo da una parte può essere vero, siamo noi i primi a dire che amiamo le vacanze itineranti dove non ci si ferma neanche un attimo, questo significa che il tempo trascorso in hotel diminuisce sensibilmente. Vero è che, almeno una volta nella vita, alloggiare in un posto strano e particolare potrebbe rendere il vostro viaggio ancora più emozionante!

The Palazzo, Las Vegas

La parola d’ordine a Las Vegas è lusso, siete in una città che vive di questo, hotel mozzafiato, gioco a go go e vita sopra le righe. Proprio per questo motivo scegliere un semplice Holiday Inn a Las Vegas sarebbe un vero peccato, è una città in cui la scelta dell’hotel è parte integrante del vostro soggiorno, quindi sbizzarritevi. Di alberghi strani a Las Vegas è pieno, ma questo li supera tutti, perché una volta entrati nella hall sarete a Venezia, avete capito bene, abbiamo detto Venezia. Questo hotel è ispirato ad una delle città più belle d’Italia ed il lavoro per renderlo estremamente simile è stato fatto egregiamente. Soffitti, camere, addirittura canali interni ispirati alle calle della città di San Marco, lusso a non finire, ristoranti e bar interni, ovviamente il tutto condito da un’enorme sala giochi!

48 Exhilarating Hours in Las Vegas – Travel by ENTREE
The Palazzo, Las Vegas (Foto dal Web)

Costa Verde, Costa Rica

Avete mai pensato di dormire in un aereo? Beh, qui al Costa Verde è possibile, nel bel mezzo della foresta del Costa Rica. Questo resort si trova nella natura incontaminata, tra scimmie ed altri animali autoctoni ed uno degli appartamenti è ricavato proprio da un Boeing 727!

Hotel Costa Verde, Costa rica. | Costa rica, Costarica, Instagram
Costa Verde, Costa Rica (Foto dal Web)

Le Moulin de Maître Cornille, Francia

Dormire in un mulino in Francia è possibile, ci troviamo tra le meravigliose campagne francesi e questo posto, oltre ad essere totalmente eco sostenibile, è un ottimo compromesso per visitare località storiche e naturali. Tra i servizi disponibili avrete una bellissima piscina, un giardino molto curato ed una stupenda vista sul paesaggio rurale circostante.

Dormire in un mulino, non solo in Olanda - TravelGlobe
Le Moulin de Maître Cornille, Francia (Foto dal Web)

Icehotel, Svezia

Per noi sarebbe davvero un sogno alloggiare qui, siamo nei pressi del Circolo Polare Artico, dove esiste un palazzo, o sarebbe meglio dire, una vera e propria opera d’arte, completamente di ghiaccio. La cosa interessante è che, chiaramente, il ghiaccio si scioglie e viene spesso rimodellato, questo significa che visitare questo hotel più volte vorrà dire vedere sempre qualcosa di nuovo. Inoltre, è possibile anche solo visitare la struttura, senza necessariamente pernottare al suo interno.

IceHotel, il regno di ghiaccio in Svezia - Artwave
Icehotel, Svezia (Foto dal Web)

Giraffe Manor, Kenya

Ci troviamo in Kenya, vicino a Nairobi, e qui sorge un hotel davvero fantastico. Si tratta del Giraffe Manor, famoso per il branco di giraffe di Rothschild che vive qui, in totale libertà. Pensate di fare colazione in loro presenza, di ammirare i loro lunghi colli muoversi sinuosamente a pochi metri da voi… un sogno!

Giraffe Manor | Best Kenya Safari Lodges | Art Of Safari
Giraffe Manor, Kenya (Foto dal Web)

Skylodge Adventure Suites, Perù

La vostra camera si chiamerà, non a caso “Nido del Condor”. Siamo in Perù e questo hotel è indubbiamente uno dei più particolari di tutti! Per giungere al vostro “nido” dovrete arrampicarvi per ben quattrocento metri tra i meravigliosi scenari della Valle Sacra di Cuzco. La camere sono sostanzialmente delle capsule di alluminio trasparente, il che vi assicurerà una vista davvero speciale. Se passate da Cuzco non potete perdervelo, a patto che non soffriate di vertigini!

SkyLodge - CUSCO, PERU | Book through Wazi Hewa Adventures - YouTube
Skylodge Adventure Suites, Perù (Foto dal Web)

Palacio de Sal, Bolivia

Siamo in Bolivia, nella stupenda cornice del Salar de Uyuni, il famoso deserto di sale boliviano, ormai molto famoso e, dobbiamo dire, abbastanza turistico. Qui troverete il Palacio de Sal, un hotel costruito interamente di sale del deserto, dai muri alle sedie, dai tavoli alle docce, è un hotel panoramico con grandissime vetrate sul Salar che renderanno il vostro soggiorno estremamente romantico e particolare.

Palacio de Sal Hotel - Ruta Verde Tours
Palacio de Sal, Bolivia (Foto dal Web)

Book and Bed, Tokyo

Siamo nel modernissimo Giappone, nella futuristica città di Tokyo, dove alcune librerie hanno preso parte ad un progetto: quello di diventare dei bed&breakfast. Ambiente caloroso e confortevole, possibilità di letto singolo o doppio, insomma, una vacanza da veri intellettuali!

Book and Bed Tokyo, the Best Hostel for Book Lovers! - Shinjuku Guide
Book and Bed, Tokyo (Foto dal Web)

Lumilinna Snow Castle, Finlandia

Ventimila metri quadrati di neve! Siamo in Finlandia, in un vero e proprio castello di neve, all’interno ci sono circa cinque gradi, nulla considerando quelli esterni che arrivano anche a meno trenta. Questo bellissimo castello è stato costruito circa vent’anni fa e da quel momento, ogni anno, viene ricostruito diversamente. Gli interni sono caratterizzati da stupende sculture in ghiaccio che renderanno l’atmosfera ancora più… glaciale!

The Kemi Snow Castle
Lumilinna Snow Castle, Finlandia (Foto dal Web)

6 pensieri su “Gli hotel più strani del mondo: quando l’alloggio diventa destinazione

    1. terracqueo

      Grazie a te per averci letto 🙂 noi li abbiamo trovato davvero affascinanti, per ora siamo stati solo in quello di Las Vegas, ma magari, nei prossimi anni 😊

Rispondi