
Buongiorno lettori, oggi parliamo di un argomento di cui tutti noi, nessuno escluso, ha bisogno prima o poi. Si tratta della Digital Detox, ovvero di un periodo, più o meno lungo, caratterizzato dall’inutilizzo dei social network e del web. Siamo abituati a vivere col il Web come compagno, sempre e comunque, non vogliamo demonizzarlo, anzi, sarebbe stupido essendo che vi stiamo scrivendo dal nostro blog. Desideriamo, però, consigliarvi di prendere dei momenti di stop da tutto questo, magari qualche giorno per ritrovare voi stessi, non pensando a nulla e ricercando, invece, la serenità.
A questo proposito, desideriamo consigliarvi qualche posto dove potrete attuare la vostra dieta dal mondo online, rilassandovi e tranquillizzandosi, voltando, anche se per poco, le spalle alla vita di tutti i giorni.
Castelli
Lo sapete che negli ultimi anni, tantissimi castelli hanno messo a disposizione le proprie camere per coloro che vogliono evadere dalle città? Sì, perché generalmente queste tenute si trovano in campagna, in collina o comunque in luoghi abbastanza remoti. Fate una ricerca online e trovate il castello che preferite, fate un piccolo check tra prezzi e prenotate. Possiamo assicurarvi che l’atmosfera castellana, il verde e l’aria buona vi permetteranno di svolgere la vostra digital detox in maniera ottimale.

Masserie ed Agriturismi
Quando si parla di masserie viene in menta la regione che più ha a che fare con questo bellissimo tipo di alloggio, la Puglia. Sappiate che ne esistono a bizzeffe, più o meno lontane dal mare, più o meno in campagna, più o meno vicine alle città. Non sono da disdegnare nemmeno gli agriturismi, dove solitamente si possono gustare prodotti a chilometro 0 ed assaggiare le bontà della terra circostante. Sarà, quindi, molto facile immergersi nella natura, lasciando per qualche giorno a casa tutte le preoccupazioni.

Bungalow
I bungalow, per la maggior parte immersi nella natura, sono uno dei luoghi più emozionanti per staccare. Noi li adoriamo e vi consigliamo, in particolare, quelli del Sud Est Asiatico o del Sud America. La folta vegetazione vi farà sentire una “calda solitudine”, quella che, ogni tanto, serve a tutti per ritrovarsi. Anche qui da noi, in Italia, negli ultimi anni sono nate alcune soluzioni simili, come i glamping, strutture da campeggio trasformate in lussuosi angoli di paradiso. Ce ne sono moltissimi in Toscana, ma facendo un po’ di ricerca, ne troverete alcuni anche nelle regioni più vicine a voi.

Campeggio
Se non siete minimamente interessati al lusso, ma più che altro alla natura in se e per se, allora il campeggio è quello che fa per voi. L’Italia ne è piena, ma ormai tutto il mondo si è adattato a questo tipo di turismo. Se, per esempio, partite per gli Stati Uniti, potete pensare di girare alcune città e poi, verso la fine del viaggio, rilassarvi tra i boschi. Attenzione però, per campeggiare non basta avere una tenda, dovrete cercare dei luoghi appositi dove è possibile svolgere questo tipo di attività.

Appartamenti in piccoli paesi
Con l’arrivo di AirBnB, tantissime persone hanno deciso di mettere a disposizione il proprio appartamento per eventuali ospiti. Questo, ovviamente, ha fatto sì che non ci fossero più solo ed esclusivamente gli hotel, che spesso si trovano in zone o città turistiche, ma ha dato la possibilità a molti viaggiatori di alloggiare anche in posti un po’ dimenticati. Piccoli paesi che, per chi come noi vive in città, sono un vero toccasana per la mente. Si scende a prendere da mangiare, si fa una passeggiata, si guarda la TV e si conclude con un buon libro, insomma, cosa desiderare di più per la vostra Digital Detox?

Pingback: Glamping a Bali: Sandat Glamping di Ubud - Terracqueo