Interrail: cos’è e come funziona

Quest’anno ci ha messo a dura prova, i viaggi dall’altra parte del mondo sono stati annullati e l’incertezza è stata la vera protagonista. Come dicevamo nell’articolo precedente, vogliamo prendere questo 2021 di petto, nell’ottica e nella speranza che tutto vada per il meglio. Considerando il fatto che i viaggi in paesi molto lontani potrebbero essere ancora un po’ difficili da organizzare, vi proponiamo il viaggio in Europa per eccellenza: l’Interrail!

Cos’è l’Interrail?

L’Interrail è un vero e proprio Pass che consente a chiunque di viaggiare in tutta Europa in treno. Il Pass comprende tutte le ferrovie nazionali, ma anche alcune private, dei paesi che aderiscono a questo progetto europeo. E’ possibile utilizzare l’Interrail per visitare Italia, Francia, Svizzera, Austria, Belgio, Lussemburgo, Germania, Portogallo, Spagna, Regno Unito, Irlanda, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia, Slovacchia, Croazia, Ungheria, Macedonia, Montenegro, Serbia, Bosnia Erzegovina, Turchia, Bulgaria, Romania, Estonia, Lettonia e Lituania.

Non esiste un limite d’età per utilizzare questo pass, potrete viaggiare in treno con Interrail qualunque età voi abbiate!

Come funziona l’Interrail?

E’ molto semplice utilizzarlo, vi basterà prenotarlo sul sito ufficiale e riceverlo a casa. A questo punto dovrete organizzare il vostro itinerario in base ai paesi che volete visitare. Non è necessario attivarlo né pagare qualcosa in più per salire sui treni convenzionati, vi basterà mostrarlo come se fosse un normalissimo biglietto.

Quali sono i costi?

Partiamo dal presupposto che i prezzi differiscono in base all’età, le cui fasce sono quattro, vediamole insieme.

  • Giovani tra i 12 e i 27 anni
  • Adulti tra i 28 e i 59 anni
  • Bambini tra i 4 e gli 11 anni (viaggiano gratis fino a due bimbi per ogni adulto)
  • Senior oltre 60 anni

Oltre a queste fasce d’età, esiste la possibilità di viaggiare su due classi, la prima e la seconda classe. In questo articolo parleremo dei prezzi della seconda classe, che nonostante non sia sinonimo di lusso, è davvero molto comoda e confortevole.

E’ importante ricordare che è possibile prenotare un Pass Interrail anche per una quantità di giorni non consecutivi.

  • 4 giorni nel corso di un mese: €185 (12-27 anni), €264 (28-59 anni), €221 (over 60)
  • 5 giorni nel corso di un mese: €212 (12-27 anni), €282 (28-59 anni), €254 (over 60)
  • 7 giorni nel corso di un mese: €251 (12-27 anni), €335 (28-59 anni), €302 (over 60)
  • 10 giorni nel corso di due mesi: €301 (12-27 anni), €401 (28-59 anni), €361 (over 60)
  • 15 giorni nel corso di due mesi: €370 (12-27 anni), €493 (28-59 anni), €444 (over 60)
  • 22 giorni consecutivi: €389 (12-27 anni), €518 (28-59 anni), €466 (over 60)
  • 1 mese consecutivo: €503 (12-27 anni), €670 (28-59 anni), €603 (over 60)
  • 2 mesi consecutivi: €548 (12-27 anni), €731 (28-59 anni), €658 (over 60)
  • 3 mesi consecutivi: €677 (12-27 anni), €902 (28-59 anni), €812 (over 60)

2 pensieri su “Interrail: cos’è e come funziona

Rispondi