
Buongiorno lettori, ormai ci conoscete e sapete bene che siamo soliti organizzare tutto per tempo. La nostra è, chiaramente, una scelta dettata da molti fattori. Organizzare tutto in loco e vivere all’avventura è assolutamente lecito, ma sappiamo bene che non fa per noi, ed è giusto che ognuno viva i propri viaggi come preferisce.
Sulla base di questa nostra preferenza, desideriamo illustrarvi i motivi che ci spingono ad organizzarci in tal modo, analizzando, punto per punto, la nostra scelta ed i vantaggi che questa porta.
Prezzi
E’ inutile girarci intorno. Viviamo, come tutti voi, del nostro lavoro, non possiamo quindi permetterci di prenotare una settimana prima un volo oltreoceano. E’ davvero molto semplice trovare voli vantaggiosi, se prenotati con largo anticipo, pensate che abbiamo trovato un volo a soli €460 per un paese lontanissimo che ancora non vi sveliamo. Sarà il viaggio di quest’estate 🙂
Non solo il volo, ma anche gli alloggi subiscono aumenti di prezzo se prenotati con poco anticipo, anche in questo caso vi raccontiamo che abbiamo trovato un alloggio negli Stati Uniti a soli 30 dollari a notte, prenotando con quattro mesi d’anticipo. A questo proposito, vi ricordiamo che, mentre con il volo non è sempre possibile, con Booking è facilissimo prenotare alloggi con cancellazione gratuita, in modo tale da fermarli al prezzo che vedete al momento. In quel caso, potrete anche cambiare le date più avanti, spesso con pochissimo aumento di prezzo.
Organizzazione
Dobbiamo essere onesti, i nostri viaggi spesso sono estremamente stancanti dal punto di vista fisico, non ci fermiamo mai quando visitiamo posti nuovi ed è proprio questo che amiamo del viaggio. Potersi organizzare per tempo ci aiuta ad immaginarci sul posto, cercando di stilare le liste delle attrazioni, potendoci approcciare a scelte di ristoranti ed escursioni.
Goderci qualche lusso in più
Come vi abbiamo detto poco fa, i nostri viaggi sono sovente molto intensi, quindi non ci biasimerete se, ogni tanto, desideriamo goderci qualche hotel di lusso. In Perù, per esempio, prenotando con molto anticipo, abbiamo potuto alloggiare in hotel davvero splendidi. Ovviamente questi alloggi sono spesso pieni e, se non avessimo prenotato con largo anticipo, non avremmo potuto vivere queste esperienze.
Puro Piacere
Ci rendiamo conto che questo aspetto non è in alcun modo oggettivo, di conseguenza, non sarà prerogativa di molti prenotare anticipatamente basandosi su questo punto. Detto ciò, noi adoriamo l’organizzazione del viaggio quasi quanto il viaggio stesso. Ci piace moltissimo leggere online o su guide cartacee, chiedere informazioni, ricevere consigli e spunti per il nostro viaggio. Tutto questo, ovviamente, verrebbe a mancare se prenotassimo direttamente sul posto!
Pingback: Quanto costa visitare Atene? - Terracqueo
Pingback: Perché i voli aerei sono aumentati? - Terracqueo