Come riempire il bagaglio: il metodo KON-MARI

Buongiorno lettori, oggi parleremo di un tema molto importante per ogni viaggiatore all’ascolto. Quest’anno sarà, indubbiamente, votato al risparmio. In molti non hanno lavorato o hanno lavorato ben poco, motivo per cui può darsi che non ci si possano permettere le classiche mete a tre zeri di agosto o le vacanze di primavera che ognuno desidera.

Quante volte vi è capitato di trovare un volo ad un costo davvero conveniente, salvo poi scoprire che il bagaglio da stiva non sarebbe stato incluso nella tariffa? A noi è successo decine e decine di volte, ed ognuna di queste, al tutto è seguita una sensazione di nervosismo e sconforto. Purtroppo, aggiungere il bagaglio da stiva, non è sempre un piccolo costo, anzi, potrebbe rivelarsi una spesa da €150/€200 in più!

Oggi vogliamo svelarvi un segreto: se il vostro viaggio sarà di pochi giorni, ma anche di una settimana, un trolley vi basterà! Siamo certi che state per mandarci a quel paese, ma aspettate un pochino e pazientate, leggete le nostre indicazioni prima di odiarci 🙂

Il metodo che vi proponiamo si chiama “metodo KON-MARI” ed arriva direttamente dal Giappone, ideato da Marie Kondo. Se avete un minimo di conoscenza riguardo al Giappone, saprete benissimo che la cultura dell’ordine e della pulizia è uno dei fiori all’occhiello di questo paese, quindi non credete che porre i vestiti in questo modo all’interno della vostra valigia possa rovinarli, spiegazzarli o renderli inutilizzabili.

Provate con una maglietta di cotone, così per prendere la mano, poi continuate con capi di maggiori dimensioni e consistenze. Questo metodo si basa sul creare dei rotolini della dimensione che preferite, in questo modo riuscirete ad utilizzare tutto lo spazio presente in valigia, non sappiamo se ve ne siate accorti o meno, ma spesso è proprio il fatto di non riuscire ad utilizzare tutto lo spazio il problema di far stare le cose in valigia. C’è un accorgimento da fare a riguardo: è evidente che questo metodo funzionerà con vestiti ben stirati, diversamente, arrivati a destinazione, vi ritroverete una miriade di capi stropicciati, ma saprete bene, in cuor vostro, che la colpa non è da attribuire al KON-MARI!

C’è inoltre da dire che nessuno vi vieta di utilizzare la stessa modalità anche in bagagli da stiva, anzi, avrete molto più spazio e i souvenir, una volta tornati a casa, saranno il doppio!

Rispondi