Dove dormire a Cape Town: Island Club Hotel

Island Club Hotel

Buongiorno lettori, avete presente quei posti che rimangono nel cuore? Ecco, per noi l’Island Club è stato esattamente così. Questo viaggio è iniziato in un momento molto pesante. Come ben sapete, questi due anni sono stati densi di preoccupazioni. Andare dall’altra parte del mondo e sentirsi a casa, non ha avuto prezzo.

In tutta la nostra vita, un hotel così, non l’avevamo davvero mai visto. Dobbiamo essere onesti: purtroppo siamo arrivati qui con un cielo un po’ grigio, avremmo tanto voluto vederlo con il sole, ma in tutta sincerità, siamo riusciti ad apprezzarlo comunque. Ci sono posti che sono splendidi, a prescindere dal tempo che c’è fuori.

Le stanze dell’Island Club sono ben calibrate, di un’eleganza semplice ed essenziale, capace di essere un vero rifugio dopo i lunghi giorni di esplorazione in città. Una bella vasca da bagno vi accoglierà, pronta per regalarvi la tranquillità che cercate. Una buona parola dev’esser spesa per la colazione, molto abbondante e in un ambiente intimo e romantico, capace di ristorare prima di uscire ed entrare nella splendida Cape Town. Noi, questa volta, ci siamo concessi pane e burro, uova e succo d’arancio, insomma, non ci siamo risparmiati!

Il bello di questo hotel, però, non è solo all’interno della struttura, la vera sorpresa si trova all’esterno. L’Island Club, infatti, è immerso in una laguna artificiale, un complesso meraviglioso da girare in lungo e in largo. Se decidete di alloggiare qui, prendetevi almeno una mezz’oretta per esplorare il circondario: ponti sospesi, canali d’acqua che scorre dolcemente e giardini rilassanti.

All’interno dell’Island Club ci sono la bellezza di ventitré camere, la nostra, per esempio, aveva un balcone grandissimo per godersi la bellezza della laguna dirimpetto alla camera. Se passate da Cape Town, trascorrete almeno una notte qui, sarà fantastico!

Rispondi