Simbavati River Lodge: fiumi ed ippopotami

Simbavati River Lodge

Buongiorno lettori,

concludiamo la carrellata degli alloggi con uno dei nostri preferiti: il Simbavati River Lodge. Questo è stato l’ultimo luogo dove abbiamo trascorso la notte in Sudafrica. Ci troviamo ancora nella Timbavati Reserve, questa volta, come suggerisce il nome, in prossimità di un fiume.

Attivate la campanella perché, dove c’è un fiume, ci sono gli ippopotami! E’ stato davvero emozionante sentirli, di notte e di giorno, nei pressi della propria camera. Giunti in reception, entrerete in un mondo meraviglioso, fatto di legno e lussuosi lodge, capaci di farvi vivere un’esperienza davvero indimenticabile. Il pranzo si tiene proprio davanti al fiume ed a pochi passi dalla reception, mentre la cena si tiene non lontano dalla struttura principale, in un piccolo spiazzale di sabbia, tra fuoco e bracieri.

La camere si trovano lungo tutto il corso del fiume e sono leggermente rialzate per evitare che gli animali selvatici vengano a trovarvi. Varcata la soglia della stanza, troverete un grande letto comodo e, dietro di esso, il bagno con una doccia super ampia, una grande zona dedicata ai lavandini ed una porticina che vi porterà, in caso lo vogliate, ad una seconda doccia esterna. Questo lodge offre varie tipologie di camere, doppie, triple, per famiglie e via dicendo. Inoltre, in caso viaggiaste con bambini, troverete anche una zona gioco molto carina dove farli divertire in allegria.

Dobbiamo raccontarvi uno degli episodi più emozionanti che ci siano mai successi, accaduto proprio in questo albergo. L’ultima sera in Sudafrica, pronti per partire il giorno dopo per la Namibia, ci siamo seduti a cena e ci siamo messi a chiacchierare. Tra una parola e l’altra, abbiamo pensato di non aver ancora visto le iene. O meglio. Ne avevamo vista una sola, ma purtroppo era deceduta vicino ad una pozza d’acqua. Per il resto, le avevamo solo sentite.

All’improvviso, una sorpresa. Uno di noi alza la testa e la vede lì, proprio davanti a noi, a circa due metri. Inutile dirvi che ci siamo alzati subito per vederla meglio. Man mano, ci siamo resi conto che nell’oscurità, quella iena, non era sola, anzi. Ce n’erano addirittura altre due, e chissà quante altre nelle vicinanze, considerando che si muovono in branco.

Questo incontro ravvicinato ci ha stupito, ed insieme fatto innamorare ancora di più di questo posto.

Simbavati River Lodge

2 pensieri su “Simbavati River Lodge: fiumi ed ippopotami

  1. Pingback: Cosa fare a Port Elizabeth: Addo National Park - Terracqueo

  2. Pingback: Kruger National Park: consigli - Terracqueo

Rispondi