
Buongiorno lettori, durante un viaggio on the road in Sudafrica, non solo è importante avere ben presenti le tappe, ma anche sapersi regolare con trasporti e voli interni.
Non preoccupatevi, in Sudafrica, la questione trasporti e voli interni non è particolarmente complicata, ma è bene sviscerarla per filo e per segno, affinché non abbiate sorprese.
come scegliere l’automobile perfetta: costi e consigli
Durante il nostro on the road abbiamo guidato in due zone. La prima è la Costa, partendo da Cape Town ed arrivando fino a Port Elizabeth, la seconda è la zona del Kruger National Park, che si trova tra le province di Mpumalanga e quella del Limpopo. In entrambi i casi, non abbiamo mai avuto bisogno di una macchina 4×4. Le strade sono tenute bene, mai particolarmente dissestate o pericolose. Chiaramente esistono zone migliori o peggiori, ma possiamo assicurarvi che con una semplice utilitaria, il nostro giro è stato fattibilissimo.
Il vantaggio è che, noleggiando un’utilitaria, i prezzi saranno nettamente inferiori.
Parlando proprio di costi, noi abbiamo speso €278 per il noleggio da Cape Town a Port Elizabeth, della durata di 19 giorni, e €143 per l’auto durante i nostri cinque giorni al Kruger. In entrambi i casi avevamo l’assicurazione completa. E qui entriamo in un altro argomento molto, molto importante. Fate sempre l’assicurazione sull’auto. Non spenderete molto, nel nostro caso si è trattato di una cifra di circa €50, ma il vantaggio è nettamente superiore.

E’ vero che la condizione delle strade è buona e che non avrete grossi problemi di guida, ma la criminalità in Sudafrica è una piaga non indifferente, potrebbero rompervi vetri, gomme e via dicendo, ed in quel caso, spendereste molto di più. Lo stesso vale nel caso in cui, accidentalmente, doveste rovinare la carrozzeria, anche blandamente. L’assicurazione vi coprirà da tutti questi imprevisti. Noi, per entrambi i noleggi, ci siamo affidati a First Car Rental e ci siamo trovati molto bene. Hanno un’ottima qualità prezzo ed il deposito cauzionale vi verrà restituito, al massimo, una settimana dopo direttamente sulla carta di credito con la quale avete saldato al ritiro. Inutile dirvi che, come ormai ovunque, vi servirà una carta di credito.
In questo caso, però, dobbiamo raccontarvi la nostra esperienza.
Per qualche motivo, a noi ancora totalmente oscuro, la nostra carta di credito non è stata accettata. Purtroppo, ci è capitato in entrambi i casi, ma solo ed esclusivamente con il noleggio delle auto. L’abbiamo utilizzata durante tutto il corso del viaggio senza problemi. Questo ci ha fatto pensare che il problema fosse da attribuire ai sistemi informatici della compagnia di autonoleggio. Ora, è vero che non vengono generalmente accettate carte di debito, ma è anche vero che, vista la situazione di grande disagio, noi abbiamo provato a dar loro la Postpay, con la quale la transazione è andata a buon fine e siamo riusciti a ritirare l’auto.
La considerazione finale, a questo punto, è la seguente. Munitevi assolutamente di carta di credito. Idealmente è l’unico strumento che vi permetterà di noleggiare un’auto. Nonostante ciò, per sicurezza, portatevi una prepagata. Non si sa mai che possa servirvi!
VOLI INTERNI
Durante il corso del viaggio noi abbiamo scelto di prenotare un volo interno da Port Elizabeth per raggiungere il Kruger National Park. Cercando online, abbiamo deciso di prenotare con la compagnia sudafricana Airlik. Anche in questo caso, ci siamo trovati molto bene. Attenzione, però, ad un piccolo particolare del quale desideriamo informarvi! Port Elizabeth e l’aeroporto di Kruger Mpumalanga non distano molto fra loro, nel senso che il vostro volo durerà circa 40/45 minuti.
Questo, ovviamente, significa che l’aereo che vi porterà a destinazione sarà molto, molto piccolo. Partite preparati! Aspettatevi poco spazio, vuoti d’aria durante il volo e turbolenze molto peggiori rispetto ai voli intercontinentali. Questo aspetto potrebbe esser preso sotto gamba da molti, noi compresi, ed abbiamo sbagliato. O meglio, per qualcuno non sarà un problema, addirittura c’è chi si diverte. Visto che, però, non per tutti è così, vi consigliamo di partire nell’ottica che probabilmente, il vostro volo sarà diverso da come ve lo aspettate. In caso abbiate paura di volare, in generale, non sarà facile affrontarlo, nemmeno quando la hostess vi dirà che è tutto normale e che non sta succedendo nulla. Beh, la paura non è razionale, quindi non vi servirà a molto!

Chiaramente non è nulla di pericoloso o poco sicuro, però non tutti reggono queste folli emozioni nello stesso modo! Ora, dopo avervi avvisato di questo piccolo imprevisto, mettiamo una mano sul portafoglio e parliamo di costi. I voli interni da Port Elizabeth a Kruger Mpumalanga sono parecchi. E’ una tratta abbastanza battuta, considerando che in macchina ci mettereste quasi 15 ore di guida. Fortunatamente, non sono estremamente costosi, dovreste riuscire a spendere circa €130/150 a testa, compresi di bagaglio da stiva che, probabilmente avrete, considerando che siete dall’altra parte del mondo per due o tre settimane.
COME SPOSTARSI NELLE CITTA’
Considerate che l’unica città in cui, probabilmente, non avrete la vostra auto a noleggio sarà Cape Town. Probabilmente sarà la vostra prima tappa e vi fermerete nella Mother City per 3 o 4 giorni. Nel corso di questi giorni, non vi sarà per nulla conveniente noleggiare l’auto, vi consigliamo di ritirarla l’ultimo giorno che siete in città, quando effettivamente inizierà il vostro on the road.
Certo, ma come mi muovo a Cape Town! La risposta è una e una sola. Uber! Uber è indubbiamente il modo migliore per spostarsi a Cape Town. In primo luogo, è anche più economica dei normali taxi, in secondo luogo, come sapete, la corsa si paga ancora prima di salire in macchina tramite carta (di credito o di debito). Questo sarà un grande vantaggio, perché vi eviterà di tirare fuori soldi volanti, ma anche di dover contrattare sui prezzi.

Uber, inoltre, è un modo molto sicuro per spostarsi. Come precedentemente accennato, in Sudafrica la piaga della criminalità è tutto tranne che sconfitta, quindi non tutti i taxi, soprattutto quelli non ufficiali, sono garanzia di sicurezza.
Speriamo di essere stati più chiari possibile. Il Sudafrica è un paese meraviglioso, ricco di attrazioni magnifiche e di atmosfere da sogno, ma come tutti i paesi, ha bisogno di esser visitato con un’attenzione particolare verso i trasporti, i voli, che siano interni o esterni, ed i vari modi di spostarsi all’interno delle città.
Pingback: INDICE SUDAFRICA - Terracqueo