
Buongiorno lettori, da oggi in poi, cominceremo a parlarvi della Namibia, ed oggi, iniziamo con tutte le attività da fare nel deserto del Kalahari.
Iniziamo col dirvi che parlare, in generale, del Deserto del Kalahari è davvero un po’ vago. Infatti, questa distesa, si estende per 930 mila chilometri quadrati e tocca gli stati di Sudafrica, Namibia e Botswana. Noi abbiamo avuto il piacere di incontrare questo deserto a circa 300 chilometri da Windhoek, capitale della Namibia.
Siamo arrivati in aeroporto e siamo partiti subito alla volta del Kalahari, senza fermarci in città. Abbiamo ritirato la nostra auto 4×4 e ci siamo messi in marcia. Il primo approccio con la Namibia è stato indubbiamente positivo. Abbiamo fatto caso a quanto, in effetti, sia molto diversa dal Sudafrica. I paesaggi sono quasi totalmente desertici. Una volta usciti dalla città, questo aspetto salta subito all’occhio. Le strade sono tenute bene, non ci sono buche o zone particolarmente pericolanti e nel giro di quasi tre ore, siamo arrivati tranquillamente nell’hotel che avevamo scelto per alloggiare nel deserto del Kalahari.
Alloggiare proprio nel bel mezzo del deserto è stato magnifico, sarà la sabbia rossa, il sole che al tramonto regala splendidi colori o la voglia di godersi un po’ di tranquillità, fatto sta ci siamo davvero innamorati di questo posto.
Ci sono due esperienze che, secondo noi, valgono la pena di essere vissute, ed ora ve le racconteremo!
Game Drive all’alba nel deserto del Kalahari
Per noi, Africa, è sinonimo di Safari. Non avremmo mai potuto non provare anche questa volta a vedere gli animali che abitano questa zona. Sappiate che nel deserto del Kalahari non è possibile fare il Game Drive in autonomia con la vostra auto, dovrete necessariamente affidarvi a quelli organizzati dalla struttura in cui alloggiate. Il prezzo è più o meno simile tra i lodge, si tratta di circa €30/40 a testa.

Vi sveglierete all’alba e l’incontro con il vostro ranger sarà intorno alle 6/6.30 del mattino. Il cielo è ancora buio. Si sente solo qualche rumore, ma sono il silenzio ed il freddo ad essere protagonisti. Sì, fa davvero freddo all’alba, almeno nel mese di agosto. Vi verrà offerta una bevanda calda prima di partire alla volta delle dune rosse e sarete forniti di una calda coperta per affrontare il tragitto in Jeep. Già la strada, vale l’escursione. Comincerete a vedere i profili che si delineano, il sole sorgere timidamente e, se sarete fortunati, qualche giraffa all’orizzonte.
Dopo una ventina di minuti, il ranger sceglierà la duna adatta per fermarsi e farete colazione! Una delle colazioni più emozionanti della vostra vita. Salsicce namibiane, tè, caffè e biscotti davanti all’alba rossa ed intensa. Le salsicce vengono cotte su un braciere tipico namibiano e sul fuoco sottostante, al calore del quale sarete invitati a scaldarvi. Dopo qualche chiacchiera ed una buona tazza di caffè, risalterete in auto e comincerete il vostro Safari. Noi abbiamo avuto il piacere di avvistare giraffe, kudu, struzzi, enormi nidi d’uccello ed orici.

L’esperienza dura circa tre ore e quando tornerete in hotel, probabilmente, avrete anche tempo di fare colazione.
Scorpion Walk
Questa è un’attività che, da ciò che sappiamo, organizza solo il Kalahari Anib Lodge, dove abbiamo alloggiato noi. Ci auguriamo che, nel tempo, venga proposta anche da altre strutture in zona perché è davvero divertente e particolare. Come si evince dal nome, andrete in cerca di scorpioni. Nel deserto del Kalahari, infatti, ce ne sono tantissimi e possiamo assicurarvi che vedere un animale del genere è davvero curioso, soprattutto se quando parliamo di Safari pensiamo solo a elefanti, leoni e via dicendo.
Si parte la sera, intorno alle 20.00 e sempre accompagnati da una guida. Gli scorpioni che vedrete non sono giganteschi, ma comunque bisogna prestare attenzione e la presenza di un esperto vi aiuterà ad evitare inconvenienti. Sarete equipaggiati con una torcia a luce ultravioletta per avvistare gli scorpioni. Non tutti lo sanno, ma questi animali hanno la peculiarità di assumere un colore brillantissimo, sul verde/azzurro, quando vengono illuminati dalla luce ultravioletta.
Scorpion Walk Scorpion Walk
Questa volta, vi avventurerete nella zona circostante a piedi e camminerete per circa un’ora nel deserto. Noi siamo stati super fortunati, abbiamo avvistato quasi dieci scorpioni ed un piccolo rettile dalla coda grassa che ha reso la nostra esperienza ancora più indimenticabile. Ci teniamo a darvi due piccoli consigli. In primo luogo, portatevi qualcosa di pesante, la sera non fa caldissimo e l’escursione termica si sente forte e chiara. In secondo luogo, anche se l’escursione si basa sulla ricerca degli scorpioni, ogni tanto guardate sopra di voi.
La volta celeste è magnifica, il pochissimo inquinamento luminoso della zona contribuirà a farvi ammirare uno dei cieli stellati più belli della vostra vita.
Ultima cosa, ma non per importanza, scaricate sul vostro telefono l’applicazione SkyView Lite. Queso strumento, alzando la fotocamera e puntandola verso il cielo, vi suggerirà le costellazioni che avete davanti, è un ottimo modo per rendersi conto della grandezza e della bellezza del cielo che, purtroppo, siamo poco abituati a scrutare con attenzione.
Pingback: INDICE NAMIBIA - Terracqueo