
Buongiorno lettori, oggi vedremo insieme cosa fare a Marrakech in tre giorni.
Questa destinazione è particolarmente in voga negli ultimi tempi, complice la poca distanza dall’Italia ed allo stesso tempo, la possibilità di trovarsi in un altro continente. In circa quattro ore di volo, infatti, si può raggiungere questa città, senza spendere un capitale per acquistare il biglietto aereo.
Tre o quattro giorni sono assolutamente sufficienti per visitare Marrakech e per apprezzarne i vari aspetti, quindi mettetevi comodi e procedete con la lettura. Per un’anteprima, vi lasciamo un video realizzato da noi riguardante la città.
1. Dormire in un Riad
Il primo consiglio che vogliamo darvi è questo. Alloggiate in un riad! Noi abbiamo scelto il Riad Kheirredine, una splendida struttura interna alla Medina, ma allo stesso tempo, un po’ più spostata dal caos cittadino. Alloggiare all’interno di un riad vi permetterà di rilassarvi e vivere con il giusto spirito il vostro viaggio.

2. Visitare Piazza Jemaa El-Fna
Questa piazza rappresenta una delle maggiori attrazioni della città. Ogni viaggio a Marrakech non può prescindere dalla visita a questo luogo, nonostante ciò, ci sono alcuni consigli che vogliamo darvi a riguardo. Purtroppo, in piazza, accadono cose alquanto discutibili. Oltre a bancarelle di street food e vari negozietti nei dintorni, troverete uomini intenti a mostrare scimmie e serpenti visibilmente maltrattati.
Troverete scimmiette vestite e provviste di pannolone, tenute in catene e serpenti a cui sono stati tolti denti e veleno, in modo che possano divertire i turisti. Noi, in primis, siamo rimasti inevitabilmente affascinati dalle movenze dei cobra, salvo poi renderci conto di ciò che stava accadendo.


Attenzione! Questo non rappresenta un buon motivo per non visitare Marrakech, ma sicuramente la consapevolezza di ciò che si troverà, può rendere il viaggio più responsabile possibile
Quando visitate la piazza, non perdete l’occasione di salire a bere qualcosa su una delle terrazze panoramiche, godrete di uno splendido scorcio sulla città.
3. Perdersi tra i souk della città
La Medina è un grande ed unico souk. Armatevi di santa pazienza e camminate tra le vie trafficate ed estremamente caotiche di Marrakech. Troverete davvero di tutto e di più. Lampade in stile marocchino, spezie, olio di argan, saponette, profumi solidi, souvenir di ogni genere, fossili, ciabattine, abiti e chi più ne ha più ne metta. Sappiate, però, che la parola d’ordine dei souk marocchini è “contrattare”.

Non pensate di risultare maleducati o supponenti. Il prezzo iniziale che vi verrà proposto è assolutamente fuori mercato, non coincide minimamente con il valore reale dell’oggetto a cui siete interessati. I mercanti sanno bene che contratterete, quindi tendono ad aumentare i prezzi in modo tale da guadagnarci in ogni caso. Per farvi un esempio, noi abbiamo acquistato una lampada che ci è stata proposta inizialmente a €40. Siamo riusciti, infine, a pagarla €26. Se il venditore abbassa così tanto il prezzo ed accetta di vendervela, significa che ci guadagna in ogni caso, quindi contrattate più che potete, fa parte del gioco!
4. Giardini Majorelle
Questa è indubbiamente una delle attrazioni più interessanti della città. I Giardini Majorelle furono acquistati dallo stilista Yves Saint Laurent e dal suo compagno, vennero restaurati e resi ciò che sono oggi. Si trovano nella città nuova, dovrete quindi uscire dalla Medina per visitarli. Non distano comunque molto dalle altre attrazioni, e saranno un’ottima occasione per fare un giro anche nella Marrakech Nuova.

Sono davvero meravigliosi, passeggiare all’interno di questi giardini è una bella esperienza ed i colori che troverete qui saranno una delle cose più belle che vi porterete a casa da una visita a Marrakech.
5. Visitare Palazzo El Bahia
Un’altra attrazione imperdibile è il Palazzo El Bahia. Si tratta di un palazzo risalente alla fine del 1800 e composto da oltre 150 stanze. Qui troverete giardini, splendide strutture architettoniche e bellissime decorazioni tipiche del Marocco. Il mosaico è, chiaramente, l’elemento preponderante e non ci vorranno molte ore per visitarlo. Potrete farlo tranquillamente in mattinata, in un’ora, al massimo un’ora e mezza.

I nostri consigli su cosa fare a Marrakech in tre giorni finiscono qui. Chiaramente, in tre giorni, non si riusciranno a visitare tutte le attrazioni presenti a Marrakech, nonostante ciò, riteniamo che questo itinerario possa esservi d’aiuto per un week-end lungo e, magari, un primo approccio a Marrakech.
Pingback: INDICE MARRAKECH - Terracqueo
Pingback: Viaggiare solo con lo zaino: come ci siamo organizzati - Terracqueo
Pingback: Le attrazioni più colorate del mondo - Terracqueo