
Buongiorno lettori, siamo di ritorno dal nostro on the road in Lapponia Svedese ed in questo articolo vogliamo illustrarvi tutti i perché che ci hanno spinto a visitare questo posto magnifico.
Perché visitare la Lapponia Svedese?
1. La Lapponia Svedese è meno turistica
Conoscete bene il nostro modo di viaggiare e sapete che amiamo i posti autentici. Spesso e volentieri, le attrazioni più turistiche, lo sono per un buon motivo, ma l’atmosfera che si crea attorno ai luoghi diventa un po’ artefatta. Non ci sentiamo e non ci siamo mai sentiti di sminuire una destinazione in quanto turistica, ma possiamo assicurarvi che la Lapponia Svedese è autentica. Vera. Reale. Visitarla significa entrare in contatto con tradizioni ed abitudini antiche, cibi tipici, persone che vivono in funzione delle stagioni, delle temperature spesso proibitive. Pensiamo che la Lapponia Svedese possa essere un buon modo per approcciarsi, anche per la prima volta, all’estremo Nord Europa.

2. Turismo sostenibile e lento
A differenza di ciò che abbiamo vissuto nel corso di altri viaggi, qui abbiamo riscontrato una grande calma. Le giornate scorrono tranquille, cadenzate dal sole che sorge e tramonta ad orari particolari e inoltre, quando cala la notte, potrete rifugiarvi in piccole casette di legno, sorseggiare una tisana calda e godervi la notte, spesso colorata dall’Aurora Boreale. La natura è la vera protagonista del viaggio, ed è a Lei che bisogna render conto. Sull’onda di questa attitudine, in Lapponia Svedese, sono molto attenti all’ambiente ed alla sostenibilità, del resto, sarebbe assurdo non tener conto del territorio meraviglioso che hanno da conservare e custodire gelosamente.
3. I colori del cielo e della terra
Nel preciso momento in cui abbiamo varcato la soglia dell’aeroporto di Lulea, siamo rimasti estasiati dai colori di questa terra. Non vi nascondiamo che abbiamo aspettato 15 minuti buoni per andare a ritirare la nostra auto. Non riuscivamo a smettere di guardare il cielo rosa, quasi violaceo, ed il manto di neve candida tutt’intorno. Dopo aver ritirato l’auto, il primo viaggio ci ha confermato la prima sensazione. Un susseguirsi di colori fantastici, la prova che chi visita la Lapponia non ha alcun motivo di modificare o maneggiare i propri scatti fotografici.

4. La neve!
Regina indiscussa di ogni viaggio in Lapponia Svedese. La neve! Ve la troverete nei vestiti e sopra la testa, a lato e sotto i piedi. Qui in Italia siamo abituati ad aspettarla con ansia nel periodo invernale. Beh, sappiate che se visitate la Lapponia Svedese, avrete a che fare con lei per tutta la durata del vostro viaggio.
5. L’ospitalità dei locali
Sfatiamo un mito. A Nord non si è necessariamente freddi. Anche noi, essendo di Milano, ci siamo sentiti dire di essere freddi ed apatici. Beh, in Lapponia Svedese cambierete subito idea. Ognuno sarà pronto ad aiutarvi, ad accogliervi con grande gentilezza ed a mostrarvi tradizioni, usi e costumi di questa bellissima terra di ghiaccio.

6. Il buon cibo
Prima di partire non avevamo davvero idea di cosa avremmo assaggiato in viaggio, il Nord Europa per noi è ancora sconosciuto, eccetto l’Islanda. Fin dalla prima sera, abbiamo potuto assaggiare pietanze tipiche che abbiamo particolarmente apprezzato. Approfondiremo meglio questo aspetto in uno dei prossimi articoli. Per ora, vi basti sapere che mangerete davvero molto bene!
Bene amici. Ora avete a disposizione tutti i motivi per i quali visitare la Lapponia Svedese, ma non perdetevi i prossimi articoli, in cui vi racconteremo per filo e per segno ogni aspetto del nostro on the road in Lapponia.
Pingback: Perché visitare la Lapponia Svedese? – Terracqueo | Il mio viaggio
grazie per questo post, per avermi fatto sentire l’odore della neve, vedere i colori del cielo e sentire il tepore del focolare. Chissà se mai ci andrò… Nel frattempo mi rileggo il vostro post!
Grazie a te per averci letto ☺️ è un posto che ti lascia qualcosa di speciale dentro!
Pingback: Dove dormire in Lapponia Svedese - Terracqueo
Pingback: Slitta coi cani: l'iconica escursione della Lapponia - Terracqueo
Pingback: INDICE LAPPONIA SVEDESE - Terracqueo