Visitare il Natural History Museum di New York

Entrata Natural History Museum

Buongiorno lettori, oggi vedremo insieme come visitare il Natural History Museum di New York City, uno dei musei più belli al mondo.

Onestamente, per noi, era assolutamente un must. Non avremmo mai potuto visitare NYC lasciandoci scappare quest’opportunità. Amiamo moltissimo i musei di storia naturale, ed il primo che ci ha letteralmente rapiti è stato quello di Londra.

Da quel momento in poi, non abbiamo più potuto farne a meno, ed ovviamente, abbiamo fatto lo stesso anche a New York.

Dove si trova il Natural History Museum di New York?

Questo imperdibile museo si trova dell’Upper West Side, proprio davanti a Central Park. Qui nei dintorni troverete tanti baracchini di hotdog e panini, potreste prendervi una mezz’oretta per fare merenda o un pranzo frugale prima di entrare al museo.

Riproduzione Megalodonte, Natural History Museum

Quanto costa il Natural History Museum?

Il museo costa 28 dollari per gli adulti, 22.50 dollari per gli Over 60 e 16.50 dollari per i bambini da 2 a 12 anni di età. Anche lui, fortunatamente, è incluso nel pacchetto della CityPass, esattamente come la Statua della Libertà e l’Empire State Building, quindi ancora una volta, visto il costo non esattamente irrisorio, vi consigliamo di utilizzare questo pass per le maggiori attrazioni.

Allosauro, Natural History Museum

La visita al Museo di Storia Naturale

Sappiate che potreste perdervi tra le stanze di questo museo anche per un’intera giornata. Oltre ad essere molto ampio, è estremamente approfondito, spesso interattivo e molto, molto affascinante. Dirvi che lo visiterete in una o due ore sarebbe una bugia.

Nonostante ciò, ognuno ha i propri interessi e tempi, di conseguenza, potreste rimanerci anche mezza giornata ed uscirne assolutamente soddisfatti. Ovviamente, è soprattutto una questione di scelte. Si tratta di quattro grandi piani dedicati a diverse aree scientifiche, tra cui biologia, antropologia, zoologia etc.

All’inizio del vostro percorso vi verrà consegnata una mappa. Sia che abbiate in mente di visitarlo in un’intera giornata, sia che abbiate voglia di dedicargli poche ore, questo strumento vi servirà per organizzare la vostra visita nel migliore dei modi. Visitarlo tutto è quasi impossibile, a patto che non vi mettiate a correre tra una stanza e l’altra.

Affresco preistorico, Natural History Museum

Eventualmente, per provare a vedere “qualcosina di tutto”, potreste visitare le varie stanze con un po’ di velocità, oppure, fermarvi solo davanti a ciò a cui siete interessati.

Ci ha colpito moltissimo la stanza dedicata ai fossili di dinosauro dove, per esempio, troverete anche il famoso T-Rex del film “Una Notte al Museo”. Allo stesso modo, abbiamo adorato la zona dedicata ai fossili di animali marini, estinti e non, come le tartarughe giganti. Sappiate che sarete stupiti già all’entrata, quando vedrete la bellissima hall caratterizzata da due enormi scheletri di dinosauro.

Dettaglio scheletro fossile, Natural History Museum

Oltre ai fossili, all’interno del museo troverete sale dedicate alle origini dell’uomo, ai popoli antichi e moderni, ma anche alle scienze della terra ed agli animali africani o asiatici. Insomma, in questa sezione vi sembrerà quasi di fare un safari nella Savana!

Quando visitare il Natural History Museum?

Ci troviamo davanti ad una delle attrazioni più gettonate della città, quindi è probabile trovare parecchia gente. Proprio per questo motivo, oltre che consigliarvi di prenotare, vi invitiamo a visitarlo durante la settimana, in modo da evitare i fine settimana, solitamente più affollati.

Chiaramente esistono dei periodi in cui, tra settimana e fine settimana, quasi non c’è differenza. Si tratta delle vacanze di Natale oppure quelle di Pasqua!

Triceratopo, Natural History Museum

Visitare il Natural History Museum di New York per noi è stato davvero, ma davvero una bellissima esperienza. Abbiamo camminato per un’intera giornata tra passato, presente e futuro, in un mondo di animali enormi, scheletri risalenti a migliaia di anni fa e fossili viventi. Non possiamo far altro che raccomandarvelo caldamente per il vostro prossimo viaggio nella Grande Mela.

2 pensieri su “Visitare il Natural History Museum di New York

  1. Pingback: Visitare il MET di New York: consigli - Terracqueo

  2. Pingback: Visitare l'Intrepid Sea-Air-Space Museum di New York - Terracqueo

Rispondi